LA RIVISTA POPOLARE Microccus prodigus. - In certi paesi dell'America del Nord durante i caldi straordinari dell'anno scorso si è verificato un singolarissimo fenomeno. Sul pane tagliato di fresco, sulle patate e sul ri:::o cotto sono apparse a profusione delle macchie rosse da parere di sangue. Questo fenomeno, che la gente ignorante di quei luoghi· voleva fosse una manifestazione della collera celeste, è dovuto ad un fungo microscopico, al quale il dottor Herrenberg che l'ha scoperto ha imposto il nome di Microccus prodigus. Croce luminosa. - A Berlad, in Rumenia, è stato osservato un fenomeno curiosissimo di una croce luminosa, una specie di croce di Malta, nella quale la luna formava il centro. A destra e a sinistra della croce vi erano due grandi archi 'di circolo, appartenenti a due differenti circoli però del medesimo raggio. La croce era di un colore bianco latteo, più risplendente però della via lattea, e gli archi esterni presentavano i colori dell'arcobaleno d'uno splendore però pi11debole. Questo fenomeno, cominciato alle 8 cli sera, al levare della luna, è durato 5 ore. Calze di carta. - Da qualche tempo si fabbricano in Germania delle calze di carta che mantengono i piedi completamente asciutti e caldi, e sono assai igieniche. CRONACi\ POLITICA Il malcontento erompente che dalla Sicilia passò lo stretto e si manifestò terribilmente a Ruvo e a Corato, quindi si.,,ripercosse in forme più o meno blande a Livorno, a Brescia, a Pisa, a Mantova, a Ravenna, a Grosseto e a Napoli, ma è scoppiato in ribellione armata a Carrara. Se nello stato di assedio della terra dei Vespri, diretto dal generale Morra di Lavriano, la polizia, arrestando a casaccio socialisti e non socialisti, e persino i nostri cari colleghi del Siciliano di Palermo, sorpresi evidentemente in flagrante reato di scrivere contro il Governo, inventando e sopprimendo perfino dei Cir-coli Mazzini anarchici (! ?), ha empite dai sotterranei alle soffitte tutte le carceri della Sicilia e delle isole circonvincine, e tanto da essere impensierita per una possibile ribellione di quelle teste calde; nello stato d'assedio della Lunigiana diretto dal generale degli alpini, Niccola Heusch, il militarismo ha rivendicati i suoi diritti ed ha preso il sopravvento. I fatti son fatti e non si possono negare : nella guerra guerreggiata contro i 3000 anarchici v'è stato anche chi si è coperto d'alloro, uccidendo, come un cane, il vecchio sordo-muto che non rispose al « chi va là » balbettato da un carabiniere preso da timore eccessivo - come scrisse il sindaco Ferdinando Bascherini di Seravezza in una sua lettera alla Tribuna - e collo scambiare una frana con un attentato, e col far la caccia ai pini prendendoli per bandiere, e coll'arrestare un parroco invece d'un maestro. Ciò per citare soltanto i fatti ·confermati da giornali governativi. Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==