60 LA RIVISTA POPOLARE Il signor Romussi raggiunse, nella semplicità di queste poche e rapide pagine, l'intento di commuovere e persuadere, perchè seppe animare coi ricordi e colle memorie del Grande, de' suoi ideali, de' suoi affetti domestici, delle sue abitudini 'tutto ciò che rimane intimo di lui nella isola sua prediletta, ,ed evocare il suo spirito animatore. Il 3° capitolo riproduce per intero il discorso pieno di poesia che il Cavallotti pronunciò in commemorazione dell'estinto. È da augurarsi che i nostri giovani acquistino e conservino questo volumetto, giacchè del marcio in Danimarca ce n'è, dirò, parafrasando la celebre frase del poeta inglese, e tutte ciò che vale a rialzare gli animi col ricordo delle glorie cittadine e degli eroi nazionali, primo fra tutti. gli altri il piì1 universale, il piì1 umano di ogni altro, Giuseppe Garibaldi, giova a ritemprate la. fibra della gioventì1, ridestando in essa l'ideale della patria italiana. G. FANTI. Sono pregati gli autori o gli editori, i quali desiderano un cenno , critico, di inviart al nostro ufficio due esemplari delle rispettivt opere. LIBRIRICEVUTIIN DONO L. CAPUANA, Le appassionate. N. Giannotta, ·Catania, 1893. L. CAPUANA, Le paesane. N. Giannotta, Catania, 1893. LESCA, La rdigione della mo1-ale. Drucker, Verona-, I 89 3. Y. GUYOT, La tirannide socialista. R. Sandron, Palermo, 1894. S. BETTI, Postille alla « Divina Comedia » ,· 4 vol. S. Lapi, Ci'ttà di Castello, 1 894. F. DE CHAURANDDE S. EusTACHE, Armi e finanza. S. Lapi, Città di Castello, I 894. SCICHILONE, Educazione patriottica. R. Sandron, Palermo, 1894. F.· FONTANA, }\labuco. Ed. presso l'autore, piazza Monforte, 1, Milano, I 894. F. M. ZANDRINO, Trt poeti. Ed. presso l'autore, via \Chiabrera, 5-1, Genova, I 894. · ANGELO GIORGI, Fiori di siepe. Ed. l'Asino. Roma, 1894. LUIGI MINUTI, Le Camere operaie e le Camere del lavoro. Firenze, tip. Cooperativa, I 893. Almanacco Umbro della Pace. Ed. Guerra, Perugia, 1894. BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==