LA RIVISTA POPOLARE E un giovane laggiù gagliardo e pio Sfida l' ire de' regi ed il martir, E parlando di Popolo e di Dio Radioso ne svela un avvenir. 1 E chi è quel vece/zio, e/te pei varchi gelidi Reca le nevi del canuto crin, E puKna e vince t nella gloria sfolgora Ove soccombe un popolo latin? ... 2 Salve, o Nevoso, non di gelo l'anitna Nutre il ricordo de' tuoi fasti; su Dalle tue brume, quai dal!' Etna, salgono Raggi di fede e d' ùnmortal virtù. - O dì primo dell'anno, a quale festa Conviti il mondo? Nella chiusa man, Dimmi, rechi la pace o la tempesta, O qualt ascondi più temuto arcan ? Tu scendi 11zutonel torneo de' secoli Coll'azza formidabile, che un dì Il pugno armò dei cavalieri italici E sempre recò morte ove colpì. O bianco araldo del destino, i popoli, Li c}tiami in lizza od a securo asi!, Il nzandato di Dio silenti aspettano, Aspettano con cruda ansia febbri!. ... 1 Il gennaio del 183 2 Mazzini fondò in Marsiglia la Giovine Italia. 2 Garibaldi vinse i Prussiani a Digione il 2 I, il 22 e il 23 gennaio 1871. Biblioteca G.ino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==