SOMMARI dei numeri della Rivista Popolare pubblicati dal 15 luglio al 3 I dicembre I 89 3 : N. 1. - La Direzioue, Un saluto e un_ ap~ello. - G,:< 1,1a;wi Bovi~, Il pro_- gramma di un secolo. - JVajoleone Cola;annz, ~e pcenite~. :-- lltlarzo Raj,~- sardi Dall' << Atlantide >1. - Y., Il testamento d1 Padre G1acmto. - Auto1110 Fratti, Ricca d'amore. Racconto. -. Demetri~ O!tdei, l\lessido1:o_. Angelo Banti, La nuova arte del fuoco elettrico. - G10rgzo, Cronaca politica. N. 2. - Gabriele Rosa, L'idea repubblicana. -: NaJ>11lun~e .Colajmmi,. Il mo~imento socialista in Sicilia. - Antonio Fratti, Gli studi sociali. - Y:, G10lltti uomo di Stato? - Demofilo, Il patriziato e il ce1_1sone)l 'amministra~ion_e pubblica. - A. F., Al tramon~o_. - Cetcgo, L'uomo <lei camp1. - Note sc1ent1fiche. - Giorgio, Cronaca politica. N. 3. - Giovanni Bovio, Il programma ~li u~ secolo. ~I..- Napoleone Colajan11i, La nazione armata. - Arcangelo Ghzslcri, Il p~rche ~1 d~ve combatt~re la Chiesa. - Antonio Fratti, li lavoro delle donne e dei fanciulli. - Demojtlo, La burocrazia. - Papilùméulus, Campo scellerato. - A. F., Suor Anna. - Note scientifiche. - Giorgio, Cronaca politica. - Bibliografia. N. 4. - Antonio Frr!tti, Italia e Franci~ .. - N17:joleo_11Ce olajanni, ~a nazione armata. II-III. - .A., Il Congresso socialista d1 Zurigo. - E. Soccz, Martiri fanciulli. - F .. Fo11ta1ta, Nabuco. - Note scientifiche. - Giorgio, Cronaca politica. - Bibliografia. N .. 5. - .l'vapoleo11eColajanni, La nazione armata, IV-V-VI (Fine). - Demofilo, L'educazione nazionale. - Antonio Fratti, Idee vecchie e nuove. - Cetego, Fior di ginestra. - Y., Frate Gaudenzio. - Note scientifiche. - Giorgio, Cronaca politica. - Notizie letterarie. - Bibliografia. N. 6. - Napoleone Colajanni, La caccia ali' Italiano. - La Dirt•zione, Benedetto Mal-on. - Antonio Fratti, Il Congre~so socialista di Reggio. - Ettorl" Socci, Senza capo nè coda. - P. Ferro, I nuovi tempi. - A. F., Un dramma nell'Oceano. - A. C., Il trasporto dell'energia elettrica eia Tivoli a Roma. - Note ·si:ientifiche. - Giorgio, Cronaca politica. I N. 7. - Dario Papa, O la propaganda o i propri comodi. - Antonio Fratti, Il Congresso operaio di Bologna. - . \"., Saggi ammonimenti. - Romolo Prati, La famiglia nella società contemporanea. - C. A. Alemagna, « Atlantide n di l\I. Rapisarcli. - A. F., Un dramma nell'O<;cano. - Note scientifiche. - Gior!{'ic, Cronaca politica. - Bibliografia. ' N. 8. - Napoleone Cola/anni, _Il verbo di Dronero. - Antonio Fratti Dopo il Congresso operaio di Bologna. - Carlo Dotto, Per la Sicilia. -· Bic; Castellani, Una gita con l\Iommsen. - C11ido Ferrandi, Ladri illustri. N. 9: - _Giuse.PJ' Salvioli, La riforma dei contratti agrarii. - Carlo Jleyer, L~ colomzzaz1on_e de_ll'Agro . romano. -: E. I'., T_rieste e il suo municipio. - _vapoleoue Cola1an1tz1 Il gabmetto particolare cle1 ministri. - .-1.ntonio Fratti, Echi. del Congresso operaio. - E1-rico de Jlarinis, Collettivisti scismatici. - rl. J, ., Un dramma nell'Oceano. - Giorgio, Cronaca politica. - Bibliografia . . N. IO. - Antonio Fratti, Nell'ora del naufragio. - Giova1t1ti Z.'rmti l\lis~na e scuola. - Giuseppe Salvioli, La riforma dei contratti agrarii (Continuaz10ne e fine). - Angelo Ba1tti, Lo sciopero dei telegrafisti. - A. F. Un dramma nell'Oceano. IV. - Giorgio, Cronaca politica. ' . N. II. - La Direzione, Per il nuovo anno. - Giovanni Bo1Jiu Ricor- ~1amo .. - Dr. JVapo(eone Co(ajanni,. I~' imposta progressiva. _ J •. P~nama < ~anamrno. :- An~onzo !ratti, Collett1v1smo e libertà. - A. Bmzti, L'illumina710ne elettrica dei, treni. - Orazio llfa:ini, Macchiette burocratiche. _ A. F., U~1 <l~ami:na nell O~e.ano. V-VI. - Gwvan11i Bo-vio, Per Luigi La Vista. - Gu1rgzo, Cronaca poht1ca. . .l'.'f · _12. - . Gabriele Rosa, Le regioni in Italia. - E. I-., La lotta per l 'itahamta m Istria. - Carlo flfeyl r La tregua <li Dio _ C 1 'l . p · . 1 · · I r. d. ' • .• -:t • .n emagna, s1co ogia ~ocia e •10 i sec~lo .. - Papiliwzculus, Stornelli siciliani. - Goliardo li, 11,hello ital_o re_g!1?· - li,rrzco De 1Jllarin is, Una dichiarazione. - C. di Platea L esattore m Sicilia. - Romolo Prati Religione e Scienza _ , v U d .' nell 'Oc (F' ) e. . C J • • ."1 • .L' ., Il ramm.t eano rne . - t0rg10, ronaca politica. BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==