J..\ Rl\lIST.\ POPOLARE i cosìdeLLi anarchici Ja salotlo, come li chiama il Pallas stesso, che ~ parole sono i pit1 feroci del mondo, ma a fatti sono incapaci di toglier la vita a una mosca. l\lia fare cogli anarchici come si è fatto a suoi tempi coi Valdesi, lasciare a Dio la cura di scegliere i buoni dai cattivi, se può esser molto comodo, non è' però il mezzo pi11adatto per raggiungere la pace e la sicurezza sociale. Riforme radicalissime ci vogliono - per vincere l'anarchismo che non è in fondo in fondo che il malcontento imbestialito o nel campo dell'intelletto o in quello dell'azione. GIORGIO. FRALIBRIE GIORNALI Annunziamo con piacere la comparsa di nuovi giornali settimanali: ]a Battaglia di Palermo, eh' è gi?t escita alla luce, la Repubblica Soct'a!e di Roma, e il 7èvere di Perugia, che esci ranno col I O del '94, e loro auguriamo lunga e fiorente vita. - Ci sono pervenuti in dono due importanti lavori: il 1vfanuel de Bibliog-rap!tie B1:ographique des Femmes Ge!l!bres, ecc. par un vi'eux bibb:opkile (Ed. L. Roux, Turin), e, finalmente, il volume già annunziato del dott. L. Brizi sopra Il lavoro dei fanciulli (Perugia, tip. Umbra, I 893). Ne parleremo nel pro::isimo numero. Causa l'abbondanza di nzateria, sia1110costretti a rtnzandare al prossùno nunzero vari scritti, fra i quali' il seg-uz'to di Miseria e scuola del prof. Fanti, e degli articoli sull'Imposta progressiva. Nel prossùno nu1nero co1nincz'eremola pubblicazione di un interessantissimo racconto dal francese e di una rubrica speciale sul 1novimentopolitico-sociale. LA DIREZIONE. Gli amici e i librai i quali non si sono ancora messi in regola coll'Amministrazione, e gli abbonati ai quali, come è indicato nella fascetta, è scaduto l'abbonamento il 31 dicembre 1893 (per aver ricevuto l'opuscolo " La Questione Ardente " di Napoleone Colajanni) o scadrà il 15 gennaio 1894, sono pregati a sollecitare i pagamenti, occorrendo all'Amministrazione liquidare diversi conti. Avv. ANTONIO FRATTI, Direttore responsabile. Roma - Tip. dell'Unione Cooperativa Editrice, via di Porta Salaria, 23-A. BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==