La Rivista Popolare - anno I - n. 11 - 15 dicembre 1893

LA RIVISTA POPOLARE I PER LUIGI LA VISTA L'illustre prof. Bovio ci manda la seguente bellissin1a 1 epigrafe da lui dettata per il Se1ninarium di Molfetta, dove fu erudito Luigi La Vista, splendido ingegno, ucciso dal piombo borbonico nel 15 maggio 1848 in Napoli: MDC ••. DALLA FIAMMA CLASSICA QUI SEMPRE VIVA LUIGI LA VISTA TRASSE ADOLESCENTE I PRESAGI DELLA FUTURA ITALIA E NEL NOME DI LEI CADENDO FORSE A QUESTO ASILO RACCOLTE IN UN SALUTO RESTITUÌ LE SPERANZE. CRONACA POLITICA I. giornali, condannatisi ormai . all'ufficiosità perpetua, avevano già dato fiato alle trombe per annunziare ai popoli il nuovo Gabinetto composto da Giuseppe Zanardelli, e già correvano su per le loro colonne le biografie dei nuovi ministri e sotto-segretari di Stato, eccetto due o tre tutti nuovi di zecca, geni tutelari d' Italia fino allora tenuti gelosamente in conserva, ai ,quali ·non mancava altro per essere battezzati c.he la formalità del giuramento nelle mani del re, quand<;>a, himè t come un fulmine un veto venne da Vienna I L' imperatore Francesco . Giuseppe non poteva permettere in nessun modo che un trentino, suo suddito, diventasse ministro degli esteri del regno d'Italia. Bibl_ioteca Gino Bianc9

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==