La Rivista Popolare - anno I - n. 11 - 15 dicembre 1893

LA RIVISTA POPOLARE di Dio: anche nelle pagine de' periodici si affrettano le prove attese, e si può dare indirizzo anipio, uniforme, sicuro alle meteore clte precedono le tempeste. Una democrazia cui scintilli innanzi a sè un alto fine e che tenda alla rigenerazione morale e sociale delle 11ioltitudini, deve grandemente amar la coltura. Un'arma, carabina o .spada, serve per l'estremo momento: la coltura è la genitrice delle vere rivoluzioni che non siano 1tieri atti di vendetta, ed è il succo vitale delle repubbliche. Chiesto giorni fa al socialista Mollarmi che ne pensasse dell'orrendo attentato alla Camera francese, ri'spose: Nrn conosco altra bomba fuori del libro. Rz'spettare il fiore delle tradizioni e i grandi principiz' che anclze da remoti secoli' ci vennero, ma tener conto de' mutamenti' ne' costumi e nelle abitudini clze tanto influsso hanno sulle forme politiche e civili, avere zn sè .!' alta mz'sura e il tipo, sempre presente, di quel clt' è vero e giusto, senza renderlo imnzobz'le, esser tra i prùni a gustar l'aura clze vz'en di fuori· e da lontano (tutto tende oggz' a universalizzarsi), presentire possibilmente le z'nnovazz"onifeconde, quelle clte domani diverranno fatti' accettati' dai più, corri'sponder con quanto vive e ascende e s'agita e si rinnova, dirlo con facile stile, ecco il còmpito vasto, che, almeno in parte, tenteremo di realz'zzare. Unia11ioci, al di sopra de' sistemi, per la comune civiltà. Al di sopra de' limiti della patria (che pure amiamo tanto e sarebbe indegno che alcuna teoria potesse menomare l'amore alla gran madre tra tante rovine d'ideali), nel nome dell'umanità, constellazione delle patrie, dell'umanità, patria universale, uniamoci! Sz'amo davvero fratelli: lungi da noi le stolte ire e le piccole gare: tutti·, bene augurando, diamoci la mano, per il pensz'ero repubblicano, per i sofferenti, e sono lividt· schz'ere infinite, per le vittime di tante sociali iniquità. LA DIREZIONE. BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==