LA RIVISTA POPOLARE I lancio e le pagano di preferenza le masse che non hanno voto. A torto, quindi, si sono scandalizzati quei conservatori che avrebLero voluto negare il suffragio politico o amministrativo alle classi inferiori allegando a pretesto che non era giusto far disporre dei danari dello Stato a coloro che non pagano imposte. Perchè essi avessero ragione, a parte la quistione dell'incidenza, i conservatori avrebbero dovuto esentare dalle imposte indirette i lavoratori, che in pari tempo avrebbero voluto privare del voto. Aµplicando questi principì generali all'Italia attuale, si può conchiudere che tra noi le i1nposte sono gravosissime ; e che il loro prodotto è impiegato di preferenza a vantaggio di alcune classi e non vengono votate da coloro che le pagano. E queste condizioni di fatto rendono necessaria ed urgente la riforma del regime tributario, che deve assidersi sovra una base equa e razionale. D.r NAPOLEONE CoLAJANNI. PANAMAE PANAMINO L'amico nostro Napoleone Colajanni nella dedica a G. Rouanet del suo importantissimo libro: Banche e Parla,nento dichiara che non fa confronti. tra gli scandali fran-:- cesi e gl' italiani per non destare le ire e i risentimenti dei bigotti del patriottis1no, sì numerosi e in Italia e in Francia. Questo prudente avviso non è stato quello di un giornale rispettato e rispettabile, la vecchia Gazzetta del Popolo di Torino, che ha voluto fare i confronti e ne ha concluso che· si sta meglio tra noi che al di là delle Alpi, aln1eno sotto certi aspetti. E dicia1no sotto certi aspetti, poichè il giornale del signor Bottero non si nasconde che gli scandali nostri da qualche lato, cioè da quello politico-nazionale, sono più gravi e più pericolosi di quelli del Panama; e gli diamo lode .altresì per il biasimo inflitto a quella indecente teoria Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==