La Rivista Popolare - anno I - n. 8 - 1 novembre 1893

LA RIVISTA POPOLARÉ rispettare il fatt1o buono e svolgerne tutte, le possibili conseguenze. Adagio. La divisione dei partiti è veran1ente utile, quasi - indispensabile, in un paese a regime rappresentativo; ma perchè dia i risultati sperati occorre ·che i partiti abbiano idee e programmi diversi, altrimenti sono consorterie di an1biziosi e di disonesti, sette faziose, aggruppamenti di pretendenti e di clienti. Perchè i partiti siano utili occorre che in un Parla111ento non esista una 1nassa inerte, per non dire ignobile, che volta a volta serve tutti i fortunati conquistatori del potere, che vota compatta un giorno per Crispi, un altro per Di Rudinì e poi per Giolitti. Invece vi dovrebbero essere necessarie maggioranze e n1inoranze vere, formatesi da elementi, se non del tutto identici, almeno affini. o vicini, attorno o contro il caposaldo di un programma, che - ad esen1pio - in Inghilterra attuahnente è rappresentato dal1' honze rule, ch'è il centro d'attrazione della 111aggioranza gladstoniana e serve ad un tempo· a dare coesione agli oppositori. Qual' è il progra1nma, o il punto capitale del programma che divida gli oppositori dagli amici dell'on. Giolitti: la triplic~, la politica coloniale, le econon1ie sul bilancio della guerra, le libertà interne, il decentramento? Di grazia, qual' è questo importante centro di attrazione e di ripulsione? E si può designare con1e una rispetta bile n1aggioranzal' accozzaglia di deputati, che passò come in fidecommesso - la frase incisiva è dell' on. Fortis - dall' on. Crispi, all'on. Di Rudinì e che non si die' all'on. Giolitti se non quando seppe che il Re o il suo prefetto di palazzo gli aveva concessa facoltà di sciogliere la Can1era? Perchè i partiti politici nel regin1e rappresentativo siano utili, veri e vivi, è indispensabile eh' essi rispecchino sin- . ceran1ente le correnti che prevalgono nel paese, e non possono rispecchiarle se le elezioni non sono libere. Si può dire che libere siano state le elezioni generali ultiine? Esse sono il risultato della violenza aperta come a Serradifalco, della pressione multifonne, della corruzio11e esercitata colla carta falsa della Banca Romana: di que_lla carta falsa porBibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==