2 54 LA RIVISTA POPOLARE Gazzetta Ufficiale, la Sicilia è stata divisa in zone e sottozone n1ilitari: ecco tutto. Là dove occorrono seri provvedimenti econon1ici si mandano soltanto soldati e carabinieri: soldati, ai quali, sotto l' in1perio della ferrea di-• sciplina, faranno forse rinnovare le infan1ie di Petralia e i n1assacri di Caltavuturo; là dove occorrono urgenti e savie riforn1e sociali, studiate e proposte già da trent'anni, si danno i pieni poteri al militaris1no, sempre ciecamente iniquo! Nia che cosa potevasi aspettare di meglio da un lVIinistero che manda, per istudiare un minaccioso problema sociale, il direttore della pubblica sicurezza del Regno? Questi non poteva proporre e non propose che le gr.aduali manette e la prigione progressiva: mezzi adatti per rendere facile ]a esazione delle nuove irnposte, se non per risolvere la quistione sociale. · Non è possibile frenare l' indignazione dinanzi alla cecità e alla n1alvagità di governanti, che a cuor leggero si assumono il compito odioso di· provocare qualche sanguinosa rivolta per avere poi il gusto di reprin1erla lasciando nella miseria e nella desolazione i disgraziati lavoratori; e 1ni limito a const~tare che tutto ciò si propone in nome di quella de11wcrazia di governo inventata per uso e consumo di coloro, che rispondono al no1ne di legalitari. L'INDIRIZZO FUTURO DEL GOVERNO. Ed ora un'ultima parola sul futuro. Fra i legalitari, a legitti1nare la defezione, da qualche te1npo s'invoca, facendo strazio della scienza e della logica, lo speri1nentalismo. Nelle cose sociali non ce n'è uno migliore di quello rappresentato dall'induzione sul futuro dal passato, specialmente se ri1nangono in piedi gli stessi uomini e le stesse istituzioni. Adottando il criterio sperimentale che si può invocare in materia di governo, possian10 indovinare quale sarà l' indirizzo futuro del Ministero Giolitti, conoscendone il passato ; si può predire, quali che siano le assicurazioni in proposito, che il futuro non sarà diverso dal passato. D'altronde l'on. Giolitti a Dronero esplicitamente dichiarò che .BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==