• LA RIVISTA POPOLAR~ 227 ch'essi ne siano rin1ast1 1n1pressionati, e anzi temano che il discorso, n1entre lo vorrebbero biasimare, contenga del buono e possa destar nel paese un'eco favorevole e non rispondente ai loro desider"i. Però non sian10 precisamente in questo c·aso coll'ulti1no discorso dell' on. Giolitti. Molti avversari lo hanno giudicato severamente e acerba1nente con sicurezza e con rara unanimità; l'hanno considerato sopratutto con1e un singolare documento di menzogna e d'ipocrisia parlamentare. Di più . alcune delle loro critiche vengono accettate dagli a1nici del Ministero, convinti anch'essi della fonna pedestre e dell'assoluta n1ancanza d'idealità, di quella idealità in nome della quale si possono chiedere al paese sacrifizi, devozione da molti, rispetto da tutti. E in'Vero tutti i critici notarono che mentre in Italia si è preoccupati e impensieriti dei mali ser·i che torn1entano il paese, solo l'on. Giolitti, come se nori udisse e non sentisse, rimane sereno e sorridente, quasi convinto che qui non esistono e non sono che esagerazioni dei suoi oppositori; sì che tutto il discorso sembra adatto per un • altro paese che' non sia il nostro e per altri tempi che non sianò i presenti. In quanto al giudizio degli a1nici, se si toglie il grottesco paragone -·- indeg1io di essere discusso - tra Giolitti· e Gladstone, tra l'lt011zerule e l'imposta progressiva, fatto da· un giornale nè serio nè autorevole, sono inspirati quasi tutti ad eccezionale ten1peranza. In genere si limitano a rilevarne la chiarezza. la franchezza, la sobrietà, la 1naucania di rettorica. Questo pensano gli altri ; e adesso prego i lettori della Riv_ista Popolare a concedern1i un po' di attenzione e sapranno quel che ne pensa chi scrive. Spero che qualche cosa guadagneranno i1el seguinni, perchè avrannò agio di convincersi più ancora della decadenza parlamentare italiana. IL PERICOLO CLERICALE. Inverto l'ordine tenuto dall' on. Giolitti. nel suo discorso e comincio da dove egli ha finito, dal pericolo clericale, BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==