La Rivista Popolare - anno I - n. 8 - 1 novembre 1893

LA RIVISTA POPOLARE 2 43 tendo, nell'uscirne, la polvere q,ai calzari! Ed osa, infine, vantarsi dell'iniziativa presa dal Mùiistero della nomina di una Commissione parlamentare per lo accertamento delle responsabilità politiche e morali che potessero esistere nei rapporti colla questione bancaria chi per tre ~esi lottò disperatamente, adoperando tutte le arti possibili ed immaginabili, per impedire la nomina di una ComJJZissiç;nde'incJtiestaparla1nentare; chi la respinse alla vigilia della votazione del1' ordine del giorno Guicciardini; chi la· subì senza decoro pur di rin1anere al potere solo quando la maggioranza vergognandosi di respingerla ulteriormente gliela impose in modo assoluto! È troppo, è troppo in verità anche per un Governo che ha l'appoggio dei mercanti del parlan1entarismo. A tale - menzogna suprerna è cento -volte preferibile la schiettezza di Mario Panizza -. un legalitario che sta per .arrivare - e di Edoardo Scarfoglio che, l'uno in Parlamento e l'altro nella starnpa, proclamarono essere stato un grande errore . la nomina di un Comitato inquirente sulla condotta morale e politica dei deputati nella que,stione bancarja. Abilità precipua dell'on. Giolitti nella Ca:n1era e nel Senato fu sempre quella di non rispondere verbo sulle questioni imbarazzanti, ancorchè fosse insistentemente provocato. A Dronero forse l'aria fresca dei 111ontie l'applauso degli astanti gli diedero alla testa e gli procurarono una eccezionale sovreccitazione, spingendolo a parlare degli scandali bancari, sui quali avrebbe dovuto stendere un fittissimo velo. Giammai si mostrò o si potrà mostrare tanto sconsigliato ! RIORDINAMENTO DEGLI ISTITUTI D'EMISSIONE. Il proces5o 'J'anlongo con le sue appendici costituisce il lato morale della questione bancaria; il lato tecnico ed economico viene rappresentato dalla legge votata sul riordinamento degli Istituti di emissione. Questa legge, il cui ~isogno era sentito da anni e che replicatan1ente venne dinanzi alla Camera sen~a giammai approdare, faceva parte del programma dell'on. Giolitti nelBibliotecaGino Biancò

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==