LA RIVISTA POPOLARE 2 39 già una nuova in1posta, giustamente venne osservato che il tempo decorrente tra l'annunzio e l'es,ecuzione rappresenta un guadagno indebito dei grossi commercianti a danno dei piccoli e dei -consumatori. Effetti della finanza democratica! Non poteva ·sfuggire al presidente del Consiglio l' in1pressione disgustosa, che avrebbe prodotto nel pubblico da un lato il mancar di parola ad un anno di distanza e dalI1altro l'annunzio delle nuove intollerabili in1poste, ed ha creduto premunirsi col solito pistolotto patriottico oramai sfatato. Egli ha chiesto nuovi sacrifizi al patriottismo inesauribile degli Italiani per rispondere degnamente e vittoriosan1ente alla guerra che si fa all'estero al nostro credito. « Del resto, soggiunse il presidente del Consiglio trionfante e sicuro almeno del plauso dei legalitari, i nuovi sacrifizi saranno chiesti ai ricchi, a coloro cpe hanno di più e pagano di meno » • · .E ricordandosi dell'art. 2 5 dello Statuto, che vuole la reale proporzionalità tra i contribuenti, indossa la liv'rea den1ocratica e annunzia che si stabilirà la progressività sui redditi n1aggiori alle L. 5ooo ed un prelevamento maggiore dell'attuale sulle grosse eredità. In via· incidentale si noti qui la grande inconsistenza e mutabilità di vedute del Ministero relativamente ai provvedimenti finanziari. Sino a pochi giorni or sono il rimedio - in nome dell'igiene e della moralità, perchè bisogna invocare sempre qualche cosa bella e buona per pelare i contribuenti! -· si cercò ·nel monopolio degli aléools, spe.. rato refrigerio di qualche deputato ministeriale, e pel quale si fecero stud·i e spese. Oggi l'ancora di salvezza si vede -· nella imposta progressiva, la quale tanto seriamente si pr·opone e tanto sapientemente è stata preparata, che quando pochi mesi fa il buon Guelpa abbandonò 1' estrema sini-. stra e scese ad un banco della sinistra, pur di vedere presa in considerazione la sua mozione per la nomina di una Con1mission~ che doveva studiare I' imposta progressiva, non si tenne alcun conto del sacrifizio politico certamente per lui doloroso, e per poco dall'on. Gri1naldi, insolitamente impaziente e séortese, non venne trattato come un impertinente seccatore! BibliotecaGino Bìanco . ..
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==