224 LA RIVISTA POPOLARE dell'autore stesso, cosidetti canti sociali, non crede che questi vi siano veramente, nel senso ogg-etti-vo che si dà a questa parola. Perclzè, egli dice, certe so.ffèrenze non cantano in nessun modo. Sicchè sconsiglia l' A. ad aprire la bocca dei ptzzenti; ne uscirebbe un suono tutt'altro che poetico. Ne impallidirebbtro gli Unnt'. Conclude che il niisero è in arte oggetto descrittivo, non soggetto cantante. Di tale giudizio tenga molto conto l' A. che, deve cercar pure di sfuggire certi luoghi ·comuni, certe tirate a freddo un po' troppo melodrammatiche e volgari. Che l' A.- sdegnando le inspirazioni infeconde della frivola musa, prediliga cantare argomenti sociali, umanitari, come lo accenna egli stesso nei versi, abbastanza buoni, del suo Preludio, va bene, e gliene tributiamo lode. Ma, però, all'elevatezza -di questi ardui soggetti, è desiderabile che egli corrisponda in seguito (e lo potrà ·perchè giovanissimo e cl' intelletto volenteroso) con pit1 studio e accura~ezza di forma. Si disfaccia un'altra volta di quella zavorra scolastica, che, come p. e . .l Nikilisti Russi, serve solo a impinzare, non ad a1>bellire un volume. E giacchè l' A. pone a capo de' suoi canti come motti, brani di illustri pensatori e poeti, fra cui il Rapisardi, a cui dedica alcuni versi, cerchi di far irradiare la sua musa allo splendore di vera poesia civile. LIBRIRICEVUTIIN DONO Atlantide di M. RAPISARDI. - Edit. Giannotta. - Catania. 1893. La Divi'na Commedia. Scene e figure, di EMMA BoGHEN-CONEGLIANI. - Edit. Clausen. - Torino-Palermo, l 893. MoR. La Donna. - Perugia, tip. Umbra, 1893. GIOVANNI BACCI. Mazzùzi e il socialismo. - Tip. Aldo Manuzio, Mantova, 1893. Prof. LUCIANO FABIANI• .Il Io maggto I892. - Ravenna, tip. Coop. Ravegnana, 1892. Nel prossimo numero pubblicherenzo l' importa!ztissima risposta dell'onor. Colajanni al Discorso dell'on. Giolitti a Dronero, co1negià annunzianuno. Nel ·nu1nerosus-. · seguente comincieranno gli articoli speciali sul!' Imposta progressiva. Nel numero prossùno pubbHcheremopure un inzportante articolo di Carlo Mayer, nostro nuovo collaboratore, sulla Bonificazìone dell'Agro Romano. LA DIREZIONE. Avv. ANTONIO FRATTI, Direttore responsabile. Roma - Tip. dell'Unione Cooperativa Editrice, via di Porta Salaria, 23-A. BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==