LA RIVISTA POPOLARE dell' ultimo Congresso di Palermo del I 892, ma anche sull' indirizzo economico seguito dalla Commissione direttiva nei lavori del Patto·, in questi ultimi tempi il risultato per la Con;imissione Diretti va fu di trovarsi esautorata e posta nell'impossibilità assoluta di svolgere praticamente il suo mandato. Da qui _il Congresso. e L'ordine del giorno sarà il seguente: « 1 ° Rapporto finanziario e dimissione dell'attuale Commissione Direttiva; « 2° Discussione e deliberazione sull'organizzazione e sull' indirizzo complessivo politico e sociale seguito dal Patto di Fratellanza, m base al programma fondamentale del I 8 7 I ; « 3° Elezione della nuova Commissione direttiva ». 11 Congresso sarà in forma strettamente privata, e non potranno intervenirvi che i soli effettivi rappresentanti delle Associazioni affratellate. Noi siamo sicuri che il Congresso riuscirà a disperdere i malintesi, riuscirà ad unire soprattutto nei fini comupi, sotto il gran raggio di sole della tolleranza, le scuole economiche che si dicono di verse, e che poi non lo sono, almeno, quanto si credono. Le accademie bizantine dovrebbero ormai aver chiuso c?mpletamente il loro ciclo. GIORGIO. Siamo costretti, per abbondanza di 1nateria, a rimandare ai prossùni numeri vari articoli, fra i quali quello sull' lm• .• posta progressiva scritto dall'onor. Colajanni, e la bibliografia del Poema l'Atlantide di Mario Rapisardi. E per motivi indipendenti dalla nostra volontà sianzo costretti a ritardare di qualclze giorno la pubblicazione del prinzo volume della Biblioteca della Rivista. LA DIREZIONE. Gli abbonati e coloro i quali lzanno trattenuto sin oggi i numeri che abbiamo loro spediti, sono pregati rimettere l'importo dell'abbonamento il più sollecitamente possibile. Avv. ANTONIO FRATTI, Direttore responsabile. Roma - Tip. dell'Unione Cooperativa Editrice, via di Porta Salaria, 23-A, BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==