La Rivista Popolare - anno I - n. 6 - 1 ottobre 1893

LA RIVISTA POPOLARE * * * Ma come gli scandali della Banca Romana non bastassero, in queste settimane abbiamo avuto anche lo scoppio della bomba del riso. Sicuro, è stato provato come quattro e quattro fanno otto: mercè l'Arcangelo Gabriele Costanzo Chauvet, mediatore, e l'ausilio interessato dei commendatori Castorina e Gallina, il primo direttore, il secondo ispettore generale delle gabelle, la ditta Finto è stata potuta rimborsare di tutti i" dazi pagati sul riso. Roba. che assolutamente crediamo non si verifichi nemmeno pitt nella Turchia ta11to calunniata. Ma la bomba ha fatto pochi danni perchè i due commendatori sono stati soltanto dispensati dal servizio con diritto alla pensione I I Ecco uno dei tanti modi coi quali un galantuomo può assicurarsi una posizione tranquilla senza tanti fastidi nel nostro beatissimo regno. La gioventt1 italica faccia tesoro 9-ell'esempio edificantissimo e si allontani più che può dagli appestati repubblicani e socialisti. Con questi - e lo vediamo ora coi -Fasci dei lavoratori in Sicilia - altro che pensioni ! non v'è da guadagnarsi se non degli anni di carcere o delle schioppettate nello stomaco ! * * * Intanto, per· completare il quadro, il cambio è salito al 13 ¼ % e vi son tutte le probabilità che possa arrivare anche molto più in su. I detentori francesi della rendita italiana, esasperati contro noi per la visita di Metz, vogliono disfarsi dei nostri titoli pubblici; i banchieri inglesi non ne vogliono sapere; i tedeschi si contentano soltanto di parlarne accademicamente sui loro giornali, senza consigliare però i loro connazionali a metter fuori nemmeno un centesimo, a questo ci h:1nno ridotto i triplicofili. Ma chi si contenta gode, e la• democrazia italiaha pur .troppo deve pensare soltanto a ~tabilire se il repubblicano è socialista, il socialista repubblicano, e se il· repubblicano, borghese l * * * Nei giorni 14, 15 e 16 ottobre avrà luogo in Bologna il XIX C?n• gresso delle Società operaie affratellate al Patto di Roma del 187 I. Per una serie di dissensi, di contrasti, di opposizioni, di critiche diverse, ·anche personali per taluni dei membri della Commissione di• rettiva, sorte non solo· in merito e contro al valore delle deliberaziòni BibliotecaGino BJanco -

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==