LA RIVISTA POPOLARE La Repubblica non si può comprendere, se non ispi- •rata ai più alti ideali di civiltà, allo spirito di fratellanza e di .solidarietà umana. I popoli anelano pace e giustizia - nè ia pace, nè la giustizia si possono ottenere spendendo mezzo 1niliardo l'anno nell' esercito. Dal r 87o ad oggi sono r r 111iliardi,undici miliardi spremuti al lavoro, all'ingegno .dei produttori veri, dai Filistei che hanno regalato alla Francia il Panama come i loro fra.telli d'Italia ci hanno regalato gli ultimi edificantissimi scandali della Banca Romana! Tutti eguali i borghesi do1ninan ti ! Nella loro logica si può essere onesti come uom1111 privati e corruttori come uomini di Stato; ci si può can1uffare da apostoli di pace, atteggiandosi a nemici giurati delle guerre che sono un vero fratricidio, e si può sostenere il protezionismo che affama i popoli vicini, magari alleati. Siamo sempre nella scuola della contraddizione eretta a siste1na, della lotta a coltello a ogni fede; E si precipita di 1nale in peggio. Ruit hora, bisogna esclamare col poeta. E i nostri ministri, dopo averne fatte di quelle di pelle di becco, dopo il sangue sparso a Caltavuturo e nelle strade di Napoli, dopo essersi infangati, fin sopra i capelli, nell'affare delle Banche, per bocca del loro principale Giolitti sciorineranno al paese un program1na di le• gislazione sociale! Risum teneatis, amici! Si parlerà della necessità della colonizzazione interna e delle bonifiche, e si prometteranno mari e monti, tanto per 1nenare il can per l'aia e per aver qualche voto ... Ma come si può promettere così a cuore leggiero, quando si ha la coscienza di non poter licenziare l'esercito nè resecare le spese militari e si ha pure la coscienza della magrezza dei nostri bilanci? Ma quanto annunzierà, a suon di gran cassa, il presidente del Consiglio, fu detto, or non ha guari, essere d'impossibile attuazione, a causa delle nostre ristrettezze : siamo noi dunque, per virtù magica, da ieri a oggi, diventati ricchi? No, questo non è il modo di governare e molto meno di educare le moltitudini. La verità deve rifulgere sempre BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==