La Rivista Popolare - anno I - n. 5 - 15 settembre 1893

LA RIVISTA POPOLARE 1 33 La guerra ·di secessione negli Stati Uniti. di America, per valore e disciplina di soldati e per intelligenza e sapienza di ufficiali, è tale esempio di successo colossale, e recentissimo, di quanto si può conseguire colla nazione armata, che non occorre affatto illustrarla. Ma anche la piccola Svizzera~ che non ha avuto guerre da circa un secolo cogli Stati. limitrofi, nella insurrezione del Sonderbund ha 1nostrato · ciò che .si può fare, in caso di bisogno, colla nazione arma!(!,. La principale esigenza dei tempi nostri dal punto di vista militare risiede nella rapidità della mobilizzazione degli .uomini che devono. essere chiamati sotto le armf. Ora di questa rapidità grandissima, oltre i recentissi1ni esempi .che ci han dato gli Stati Uniti nella repressione dei torbidi di Homestead e di Hidaho, e la Svizzera in quelli del Canton Ticino, ce n'è un altro eh' è divenuto classico: quello' svizzero del 1870-71. Appena dichiarata la guerra franco-germanica, mentre le schiere· in1periali francesi non avevano saputo .in quindici giorni raggiungere il campo di battaglia, la Svizzera aveva già mobilizzato il corpo di esercito, che sotto la direzione del colonnello Herzog . alla frori t~era doveva difendere la propria neutralità; e quale si fosse la precisione della organizzazione del corpo mobilizzato divenne chiaro quando disarmò ed internò l'esercito del generale Bourbaky. L'organizzazione militare della Svizze.ra,· ·infine, è tale .che .essa.. sola. senza. soldati per le vie si sènte sic;ura in mezzo a tante nazioni armate; che la circondano come in ·un cerchio di ferro.•. Nè conta sulla sua neutralità garantità dai trattati diplomatici : · si sa bene che . questi sono tele di ..ragno; e si sa pure che Italia e Germania insidiano la neutralità e la indipendenza della piccola repubblica. Biblioteca Gi1106ianéo

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==