LA RIVISTA POPOLARE scuna, che s1 troverebbero senza aver pit1 chi mandasse loro i soliti vaglia da N ancy, da Tolone, da Marsiglia, da Aigues-Mortes, ecc. ecc.?! Pare di no. * * * Il bill dell' E-.fome-Rule per l'Irlanda, approvato dalla Camera dei Comuni, è stato respinto, com'era da aspettarselo, dalla Camera dei Lordi, con 419 voti contro 41. È una pruova di più delle facilità colle quali si svolgono in un governo monarchico-costituzionale le riforme imposte dall' opinione pubblica, e ciò anche dove il capo dello Stato è l'ultima ruota del carro. Un nuovo duello si apre dunque tra -ie due Camere, la popolare e la privilegiata, un duello all'ultimo sangue, nel quale v'è tutta la probabilità ne ..vada di mezzo la Monarchia inglese, che ha tutto l' interesse di salvare i legislatori ereditari che obbediscono ai suoi ordini. * * * Le elezioni di ballottaggio in Francia, nelle quali gli anarchici si sono distinti per inaudite violenze contro questo o quel candidato - non esclusi gli operai socialisti come Camelinat - hanno dato risultati che non spostano quelli delle elezioni di primo scrutinio. La vittoria è stata confermata ai repubblicani, tra i quali 50 circa socialisti, e la sconfitta ai ralliés di Leone XIII. Il suffragio universale in Francia ha avuto una vittoria di più: il completo schiacciamento degli uomini che avevano avuto anche semplicemente a che fare col Panama. I democratici austriaci che con forze imponenti - in un ultimo Comizio a Druenfeld si riunirono in 20,000 - con tenacia ammirevole continuano ad agitarsi per strappare il suffragio universale al loro Governo, hanno una ragione di più per mostrare l'efficacia di questo strumento di battaglia anche in mezzo alla demoralizzazione dell'oggi. GIORGIO. NOTIZIA LETTERARIA Una lapide ad I. Ugo Tarchetti. A San Salvatore Monferrato verrà entro l'anno, per pubblica sottoscrizione, murata una lapide al gentile autore di Disjecta, di Fosca, dei Dranimi della vita mili'tare, dei lànti del cuore, novella forma letteraria, geniale prosa poetica rispecchiante dolci e mesti sentimenti. BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==