LA RIVISTA POPOLARE esposizione, per ottenere una buona immagine di ciascun ritratto, col metodo Galton si tiene· esposto invece ciascun di essi pe_rsoli 10 secondi; i caratteri che quei ritratti hanno a comune vengono marcati, quelli che sono -personali lasciano traccia appena sensibile. CRONACA POLITICA Per quanto i gallofobi di qua e gl' italofobi di là non avessero lasciato in questi ultimi giorni nulla d'intentato per riuscire ad impegnare m un conflitto dei più feroci le due nazioni ; nonostante che, e per le violenze di Toul Pont Saint-Vinèent, presso Nancy, compiute da operai francesi contro italiani - provocate o no da questi ultimi - e per le intimidazioni di fuori l'operaio straniero, che si sentivano ripetere ora su questo ora su q~el cantiere di lavoro. in Francia, quasi quasi tutto desse a credere che questa vol~a gli uomini della Reazione e del Militarismo fossero riusciti nei loro loschi intenti, il cielo, da un momento all' altro, si è cominciato a rischiarare e il buon senso è tornato - sempre,· s'intende, tra qualche nuvolone - a risplendere sulle due nazioni che dovrebbero essere sorelle. Le accoglienze assoÌutamente entusiastiche fatte dagli operai francesi, specialmente e marcata:nente agli operai italiani di Milano, rappresentanti al Congresso internazionale dei guantai, .. che si è tenuto in questi giorni a Grenoble; rappresentanti che non avevano avuto paura di farsi mangiar vivi andando in Francia in· questi giorni burrascosi; il fatto che persino sul luogo stesso dell'eccidio barbarissimo, a Aigues-Mortes, la calma è talmente rientrata negli animi da rendere possibile, non solo, come fu constatato dal regio console; che italiani insieme a francesi lavorassero in quelle vigne - il. che poteva spiegarsi come un' imposizione dei proprietari - ma che quel curato .Mauger, il pastore delle anime di quelle bestie inferocite, scrivesse una lettera alla Tribuna per condannare là strage - il èhe non si spiega se non come una .reazione morale - ; le condanne di N~ncy; le dimostrazioni di fratellanza avvenute a lavori terminati nelle saline di Hyères; la imponente riunione franco-italiana, di Marsiglia, che affermò « la necessità dell' unione del proletariato mondiale per sbarazzarsi dell'ordinamento politico ed. economico attuale, causa unica .e BibtiotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==