LA RIVISTA POPOLARE 127 A Praga vi è stata una vera lotta tra i socialisti democratici e la polizia, e a Vienna una battaglia in tutte le forme. Nella capitale della nostra potentissima alleata 5000 operai disoccupati si sono slanciati in Buergerplatz, contro i poliziotti, e con tutta la possibile premeditazione perchè hanno gettato persino loro negli occhi sabbia e pepe. Se poi si aggiunge che al Prater di Vienna si riunirono nientemeno che 60,000 operai socialisti per pronunziarsi tutti a favore del .suffragio universale, quasi quasi ci sarebbe a s1,1pporrenon lontano un' ritorno ai bei giorni del '48. Si facesse allora tesoro delle esperienze avute sin qui! * * * Le ultime elezioni francesi, se non sono state pur troppo la vittoria degli uomini che vorrebbero che quella repub~lica, risolutamente, senza ritard_o si mettesse nella via delle radicalissime riforme, sono state però la sconfitta più completa dei reazionari monarchici, e la pii\ vergognosa pei ralliés che si muovevano sotto gli ordini di papa Pecci. Se i reazionari monarchici, con tutti i denari che hanno disponi-. bili per la corruzi~me, non sono riusciti che a raccogliere 56 voti per la futura assemblea, ossia 26 voti di pit1 dei socialisti, i ralliés ne hanno avuti 13 appena. Si vede bene che gli elettori francesi dei papalini in berretto rosso non ne vogliono assolutamente sapere. È poco, ma è sempre qualcosa di guadagnato. GIORGIO. BIBLIOGRAFIA* G. CANESTRELLI, Bibliografia degli- scritti di Giuseppe Mazzini, con facsimile d'autografo inedito. Roma, tip. ed. Società Laziale, I 892, pag. I 22, L. 6. Se in opere di bibliografia è difficile anche per i più diligenti fare opt;ra perfetta, pressochè impossibile riesce per quella degli scritti di • • Sarà fatto un cenno c1·i.tico di tutte le nuove pubblicazioni che saranno inviate in doppio esemplare alla nostra Rivista. LA DrnRZtONli:, BibltetecaGino Braneo ~
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==