112 LA RIVISTA POPOLARE quell'atteggia1nento prudente assunto altravolta da un Congresso nazionale francese al quale prese parte il Lafargue. * * * E da un argo1nento, che non. era all'ordine del giorno, passian10 alla capitale quistione della espulsione degli anarchici, che fu trattata in principio a proposito dell'articolo 1 del regolamento, che suona così: « Saranno ammessi al Congresso soltanto quei delegati di Società, che riconoscono l'organizzazione e l'azione politica >) • Questo articolo è lodevole per precisi,one. Esso escludeva esplicitamente gli anarchici. Così a Zurigo la scissione fu voluta e pren1editata e non fu un accidente in1previsto determinato dalla intransigenza degli anarchici, come a Genova. Bebel, dicono i resoconti dei giornali, fu reciso e tagliente. Egli nella animatissima e disordinata discussione del giorno 7 arrivò a dire agli anarchici : « La discussione è inutile fra di noi, impossibile la fusione ; noi vi conoscian10 da molti anni, eterni provocatori ; voi non avete ragione di esser qui, voi negatori della organizzazione e della rappresentanza; fareste bene a ritornare da chi' vi ha inviato fra di noi col mandato di turbare il nostro Congresso. Ritornate dalla polizia che vi sopporta e riferite ciò che avete visto e udito, che cioè i socialisti non te1nono nè i 111andatari, nè i mandanti » • L'illustre oratore tedesco certo avrebbe potuto essere più temperato nella forma; la quale per violenza supera di gran lunga quella che certi socialisti rimproverarono altra · volta alla vile de1nocràz1:a; ma nella sostanza aveva ragione. Accordo non è possibile tra socialisti e anarchici, nè sul terreno scientifico, nè su quello pratico come sostenne nel giugno 1890 il nostro amico dott. Napoleone Colajanni nella conferenza sul socialismoscientifico tenuta nella grande aula della Università di Palermo, colla quale segui una vivace polemica coll'avv. Saverio Merlino. La esclusione degli anarchici, votata a maggioranza, certo avrà degli strascichi e rinfocolerà le ire dei primi ioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==