La Rivista Popolare - anno I - n. 4 - 1 settembre 1893

• LA RIVISTA POPOLARE 107 - sostenuto un t~mpo dal gen·erale Sirtori e da altri valorosi-, oggi nella Camera italiana ha difensori tra i militari di professjone, tra i quali è giusto menzionare per l'ardore, la perseveranza e la intelligenza colla quale difende la bu~na causa, il maggiore Fortunato Marazzi. Il reclutamento territoriale è alla vigilia di trionfare; se ne giudichi da queste parole pronunziate dal ministro della guerra generale Pelloux nella tornata del r 2 giugno r 893 : ( ·L'onorevole Marazzi ha fatto una nuova e brillante carica a favore del sisten1a territoriale di reclutamento. Io debbo dichiarare subito che cosa ne penso. - L'ho detto più volte, il sistf;1na territoriale è il sistema dell'avvenire; è inevitabile. - Ma vi sono delle ragioni di opportunità ... Bisogna aspettare il momento opportuno». Il trionfo del reclutamento territoriale sarà trionfo di un'altra parziale utopia, che segnerà un ·altro passo innanzi sulla via, che ci condurrà alla nazione armata. III. Nella nazione armata si disse che si devono educare i cittadini a divenire, occorrendo, militi utili. La educazione va intesa in vario senso. Ci dev'essere una educazione fisica, che deve mirare ad ottenere cittadini sani e robusti. Questo risultato non ha -un valore esclusivamente n1il-itare; ne ha uno antropologico ed economico, che dovrebbe indurre i governanti a farlo curare per lo avvenire n1eglio che pel passato. Di quanta importanza sia -dal pùnto di vista n1ilitare, che g_ui s'impone a preferenza, 1~ educazione fisica, raccomandata da tutti i pedagogisti - - con alla t~sta Herbert Spencer - se non fosse il timore di allungare ·di troppo questi articoli,_ lo dimostrerei con un brano del programma . - Bibli0teGa...,Gìno~ Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==