LA RIVISTA POPOLARE è attratto dalla continua varietà, dal modo spigliato ed elegante delle descrizioni. Noi raccomandiamo caldamente questo volume ai nostri amici e lettori. Facciamo noto ai nostri abbonati e lettori e/te nel riferire, per quanto brevenzente, i risultati del Congresso socialista di Zurigo, aggiungerenzq in proposito le nostre osservazioni, e appresso trattere1no le singole 11zateriee gli argomentiprincipali che in essofurono discussi. Faremo quanto sia possibile per ottenere un succinto esatto resoconto del Congresso da qualcuno dei rappresentanti che vi hanno partecipato. Avvertia1no pure i nostri lettori clze l'on. Colajanni risponderà nella Rivista al Discorso dell'on. Giolitti, che avrà luogo a Dronero o a Milano. In tale occasione anticipere1no o posticiperenzo la pubblicazione del nostro periodico, sicuri di far cosa gratissima ai lettori, in 1nodoche la risposta sia pubblicata nel più breve te1npopossibile dopo il discorso. L'articolo dell'on. Colajanni verterà speciabnente sulla questione bancaria. Preghiamo i nostri collaboratori ad affrettare possibilmente l'invio dei loro 11zanoscrittiper la pubblicazione e non mandarceli all'ultùn'ora, quando già è in nzacclzinala copertina contenente il sommario degli articoli. LA DIREZIONE. Avvertia1no i nostri rivenditori clze col prossimo numerO' sospenderenzo l'invio della Rivista a tutti quelli che pel giorno 2 7 corrente non si saranno messi in regola coi pagamenti che ci debbono fare. L'AMMINISTRAZIONE. Avv. ANTONIO FRATTI, Direttore responsabile. Roma ,- Tip. dell'Unione Cooperativa Editrice, via di Porta Salaria, 23-A. Biblioteca·Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==