LA RIVISTA POPOLARE 95 socialista dall'anarchico, e l'accordo generale di tutti nel concetto della conquista dei poteri pubblici, ossia della necessità dell'instaurazione del sistema repubblicano negli Stati, il che per noi rappresenta nient'altro che il trionfo delle ragioni per le quali abbiamo tanto combattuto con armi cortesi contro i socialisti ortodossi. GIORGIO. BIBLIOGRAFIA NEL PAESE DEI DOLLARI. * Coi tipi dei fratelli Treves di Milano il nostro amico Adolfo Rossi pubblicava l'anno scorso un libro intitolato Un italiano in America, che ottenne un successo quale l'autore non si sarebbe mai aspettato. Dopo aver raccontato i viaggi e i casi occorsi a un ragazzo spensierato - che era lui - prima sulla costa atlantica e poi nel lontano ovest nord-americano; e dopo aver detto dell'invito avuto di tornare a New York per assumere la direzione del Progresso italo-americano, Adolfo Rossi così terminava quel suo lavoro: . « Di quegli ultimi miei tre anni d'America molte cose avrei da dire, ma il racconto è g;à diventato troppo lungo e sarà bene, per non abusare della pazienza dei letk>ri, troncarlo qui. Parlerò forse in un altro libro della vita giornalistica americana e delle impressioni che si provano tornando in Italia dopo aver vissuto per qualche anno negli Stati Uniti ». Questo nuovo libro sta per uscire ora a proposito dell' Esposizione di Chicago ed è intitolato: NEL PAESE DEI DOLLARI ( Tre anni a New York). Appendice: Alberto Mario a 1Vew York. Vi sono capitoli interessantissimi. La forma e lo stile sono chiari e facili. Le descrizioni de' migliori luoghi di quel gran paese e de' costumi sono fatte con pennello da mae_stro e con eletto buon gusto. L'amico Rossi con la nuova sua opera ha raggiunto un grande e non facile risultato: quello di istruire e insieme di dilettare. Il lettore * Adolfo Rossi, NEL PAESE DEC DOLLARL Elegante volume in-16, L. 2.50. Inviare commissioni all'editore Max Kantorowczi, via Alessandro Manzoni, S, Milano. Biblioteca Gìno Stanco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==