La Rivista Popolare - anno I - n. 3 - 15 agosto 1893

88 LA RIVISTA POPOLARE della preghiera ridico mille volte al giorno il suo nome, ricordo le sue lettere d'amore. E nel pianto mi struggo, come se ogni mia lagrima potesse tergere ogni sua amarezza. « Ragiono con le stelle, ma sempre di lui. Parlo di lui ai fiori: rechino a lui i lor profumi come l'anima mia gli reca i suoi sensi più delicati. Dico alla luce: riscalda lui su tutti e in lui serba l'ardore della giovinezza sino ai pill tardi anuì. E eh' io muoia ora, nel silenzio, qui sola, nella fedel compagnia della sua memoria, benedicendo il suo nome! » La bellissima tacque. Si sarebbe detto, a vederla, la sorella delle b·ianche stelle. Tacque e le lagrime le irroravano le scarne gote. Ella così lentamente consumava la sua giovinezza. Le sorelle la deridevano; la madre badessa la rimproverava; il confessore la faceva arrossir con parole indegne e mai non l'assolveva. Ella si rifugiava nel proprio amore, come in nimbo di misteriosa luce che le faceva intravveder la speranza immortale. L'anima ardente consumava il fragile corpo. Povera vittima di una falsa religione che nega la più gran bellezza del cielo, anzi il cielo stesso nella sua es5enza ! Invano la primavera moltiplicava i fiori; un inebriante profum0 era per l'aria limpida; gli usignuoli, nascosti ne' cipressi, modulavano amorose romanze ; lontano udivansi le agresti ridenti canzoni delle stornellatrici. E tu, bianca fanciulla, nata per l' amoret tu lentamente, come un essere spirituale che si dilegua, morivi nella sfibrante desolata servitì1 del chiostro, ergastolo della debole innocenza, a ricompensa funerea del tuo immenso amor filiale tutto sacrificio! A. F. NOTE SCIENTIFICHE Etnografia. Finora gli storici trovarono quasi insolubile il problema dell'origine della civiltà chinese. Il prof. Terrien de Lacouperie scoprì una perfetta rassomiglianza fra i più antichi caratteri cinesi e quelli babilonesi. Negli Yh-King che sono i pÌll antichi documenti della Cina, si vedono geroglifici che BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==