LA RIVISTA POPOLARE faccia altrettanto chi a1na di conservare il suo pane, ecco subito un'altra causa di sviluppo e d'aun1ento della popolazione burocratica. Lo scaricabarile. Questa feroce espressione popolare fotografa la realtà delle cose. Entrate in un ufficio qualsiasi d'un'a1nn1inistrazione pubblica .... pigliatevi il gusto di esaminare il numero degli uffici, delle sezioni, dei dicasteri, delle persone che hanno preso parte alla trattazione dell'affare più semplice.... Guardate, per ese1npio, il corso che fa la semplice co1nunicazione ad un cittadino della reiezione d,una sua don1anda. Le son cose che sanno tutti perchè tutti son costretti a passarci qualche volta nella vita. Ebbene, quale credete che sia la ragione di tutti quei giri, di quelle tra.file, di quei canali, tutta roba beninteso non già arbitraria, 1na organizzata e prescritta dai regolamenti generali e particolari, dal1e circolari, dalle istruzioni pii1 o n1eno riservate? Non è altro che la preoccupazione costante e aggiungerò giustificatissi1na, dal primo all\1ltin10 funzionario, di risparmiare la propria responsabilità. Infatti andatelo a pescare, se vi riesce, chi risponda della risoluzione che ha avuto la vostra don1anda, il vostro affare? Aggiungete un terzo _fattore: la n1iseria, l'inoperosità forzata, gli scarsi mezzi d'esplicazione delle attività individuali e per conseguenza di tutto ciò la ricerca affannosa dell'impiego sia pur modesto e 1neschino, ma che assicuri il pezzo di pane .... Quale rappresentante del popolo oserebbe c:olpire la burocrazia finchè la sua principalissima e spesso unica occupazione non è che quella di racco1nandare a ministri, a prefetti, a capi d'amministrazione, do111anded' in1piego ! Dunque l'influenza della burocrazia dovrà ritenersi un n1ale inevitabile? Siamo lontani dall'affern1arlo. Il regime di vera. libertà, di vera sovranità popolare offre la soluzione netta e sicura anche di questo grave problema nel sollevan1ento della coscienza pubblica e nella responsabilità con norme positive ed efficaci per tutti coloro che hanno parte nella pubblica azienda, nella rispettiva sfera d'azione. Ma di ciò 111eglioe più arnpia111ente fra breve . . DEl\IOFILO. Bi lrotecaGino B~anco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==