LA RIVISTA POPOLARE 77 guardare colle n1ani alla cintola, con1e tanti asceti che non confidino se non nel favore del cielo! · Quest' ottirr1ismo funesto, camuffato di n1achiavellisn10, è diffuso, più che non si dica, nel giornalisn10 anche radicale. Quando leggo articoli in cui, di quando in quando, i liberali alzan le strida per l'invasione de' clericali nei municipi o per l'ingrossarsi delle loro falangi d' elettori, io 1ni domando: « E proprio solo adesso se n'accorgono? E che han fatto per levarsi da' piedi il nemico, o per in1pedire che la n1ala gran1igna si propagasse? » « Per ogni anticlericale che dorme, dieci gesuiti e altrettante gesuitesse s'avanzano, s'insinuano, s'insediano » . Questo io scriveva or sono alcuni anni, gittando l'allarn1e, per avvertire città civilissin1e e liberalissi1ne del pericolo, che loro si preparava chetan1ente, a poco a poco, per opera dell'organizzazione nera. Le recenti elezioni di quelle città 1nostrarono che fui facilmente (con nessuna compiacenza mia) profeta. Se almeno l'avvisaglia fruttasse! Cremona, 3 agosto I 893. ARCANGELO GHISLERI. I IL LAVORODELLEDONNE DEIFANCIULLI Il n11111stroLacava ha indirizzato una circolare ai prefetti per aver notizie sul nun1ero delle donne impiegate nelle fabbriche, sulla qualità e durata del loro lavoro, e sui vari elementi di ordine sociale ed econon1ico che possono influire sulla soluzione di sì grave problema. Leggevo una volta nel Punch: « tali lettere si chiamano circolari perchè girano intorno a un soggetto senza mai arrivare allo scopo» . Ma dato anche che arrivino, e che tut~i i prefetti 1 Un secondo articolo dell'amico nostro discorrerà dei « Metodi e mezzi di lotta anticlericale in Italia ». BioliotecaGino Bianco ..
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==