La Rivista Popolare - anno I - n. 2 - 1 agosto 1893

LA RIVISTA POPOLARE , 35 Non è n1estieri di propaganda dei repubblicani francesi per la repubblica. La cui idea sorge spontanea colle necessità economiche _e 1norali in tutti i popoli. I colossi monarchici della ·Russia e della China covano in seno l'idea repubblicana. Che nella Russia si mantiene nel Mi'r, nella China nel decentramento a1nministrativo. China e Russia sono due inondi federali a sè e vanno preparandosi a compjere _due grandi repubbliche federative. Tutti gli artificì, tutte le sottigliezze dei conservatori 1nonarchici non valgono a soffocare l'idea repubblicana che s'insediò anche nel Vaticano. Il quale, fine osservatore, s'alleò coll'idea repubblicana prevedendone l'avvenire e per giovarsi della di lei alleanza. Iseo, 12 luglio I 893. GABRIELE ROSA. IL MOVIMENTSOCIALISTIAN SICILIA • Scioperi, accenni nelle discussioni della Camera dei Deputati, arresti più o meno arbitrad, di1nostrazioni, congressi provinciali e regionali, art'icoli, in vario senso, di giornali hanno richian1ato l'attenzione del continente ed anche dei dorn1ienti della stessa Sicilia sul n1ovimento socialista dell'isola eh' è considerata come la perla del Mediterraneo: 1novimento, che in gran parte s' in1pernia nella costituzione e nella vita dei Fasci dei lavoratori. A questo . n1ovin1ento mi pare utile, anzi doveroso, guardare con occhio di socialista ed anche di dilettante negli studi di sociologia. 81bliotecaG~noBian·co ,·

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==