LA RIVISTA POPOLARE 59 NOTE SCIENTIFICHE Una spedizione al Polo Nord. Il I 3 luglio lo steamer « Il Falcone » è giunto a San Giovanni di Terra-Nuova. Aveva a bordo il tenente Peary, la sua signora, dodici marinari e un .domestico. Il I 4 luglio è salpato per la baia di Wowdon, situata a 3 5 miglia al nord del porto di Cormick, ove il signor Peary aveva stabilito, nell' ultima spedizione fatta, il suo quartier generale. Questa volta intende spingersi fino alla regione polare, così si è fornito di animali: come cam, as1111e piccioni viaggiatori, e di cibi per due anni. Fortuna al coraggioso esploratore! Una curiosa applicazione delle uova del serpente a sonagli. Con queste uova si fabbrica attualmente dell'olio, al quale si vuole attribuire il pregio grandissimo di porre un sicuro rimedio contro le nevralgie ed i dolori muscolari. Questo rimedio è riservato però per le classi privilegiate, anzi molto privilegiate; giacchè 30 grammi di quest'olio costano la bellezza di I 2 5 a I 50 lire. Ecco, secondo la Revue des sciences naturelles appliquées, come si procede per raccogliere il prezioso prodotto. Il cacciatore, armato di una specie di lancia munita di una lama terminata a ronchetto, stuzzica l'animale e gli taglia la testa quando si drizza davanti a lui. Si apre subito il ventre dell'animale per estrar- - gli le uova, quando ne abbia; uova che si fanno bollire nell'acqua per un certo tempo. La materia oleosa salta a galla si raccoglie e si pone in un alambicco per togliere l'acqua che può contenere. Dopo s1 filtra a traverso della tela finissima e si pone in bottiglie. BibliotecaGjnoBianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==