La Rivista Popolare - anno I - n. 1 - 15 luglio 1893

32 LA RIVISTA POPOLARE e i ramoscelli della pubblica amministrazione, ne vedrebbe scappar fuori delle belle. I sacri palladì dell' Esercito e dell'Armata (specialmente in fatto di forniture), la Magistratura indipendente, la Po~izia intangibile, il gran caos della Pubblica Istruzione, il bilancio delle Finanze in fatto di esenzioni, diminuzioni di tasse o storni di fondi, i bilanci dei Lavori pubblici per concessioni di lavori, per preventivi e consuntivi e specialmente lunghe chiusure d'occhi, gli Economati generali, ecc., ecc., quanta materia offrirebbero all'osservatore! Quanta gente che tronfia e pettoruta insultn. ai galantuomini, dovrebbe andar a tener compagnia a Vincenzo Cuciniello ! E sarebbe necessario, e sarebbe doveroso il farlo, per la dignità e la rispettabilità nazionale. Ma, a che pro scoprire vergogne, additare responsabilità, quando, dati gli attuali ordinamenti, le vergogne scoperte si nascondono, si giunge quasi a giustificarle, e i responsabili si premiano come si fa oggi per la Banca d' Italia ? Davvero, se non fosse per la preparazione del popolo all'avvenire, non meriterebbe il conto di prendersela tanto calda! GIORGIO. L'ITALIADELPOPOLO GIORNALE QUOTIDIANO REPUBBLICANO Direttore: DARIO PAPA Collaboratori: LUIGI DE ANDREIS - FERDINANDO FONTANA - GUSTAVO CHIESI EUGENIO CHIESA - BORTOLO FEDERICI C. F. RISI PAOLO TARONI, ECC. ( Annuo. . Abbonamenti all'interno ) Semestrale ( Trimestrale Per l'estero le spese postali in più. Ai r.ivenditori cent. ~ la copia. L. 12 )) 7 )) 4 Direzione e Amministrazione: MILANO, CORSO VITTORIO EMANUELE, 15. Lo raccomandiamo caldamente a tutti i nostri amici. Gli abbonamenti si ricevono anche presso la nostra Amministra• zione. Avv. ANTONIO FRATTI, Direttore responsabile. Roma - Tip. dell'Unione Cooperativa Editrice, via di Porta Salaria, 23-A. BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==