La Rivista Popolare - anno I - n. 1 - 15 luglio 1893

LA RIVISTA POPOLARE 2 5 Canta il giorno che il Duce apprese il fremito Dell' immenso tuo seno, a lui diletto, E Dio gli seminò luce e miracoli Nell'intelletto. Onde rispose d'odi i antichi al lazzo Con squilli di vittoria, e ov' altri pecca, L'onta cancella il trionfa! Milazzo, L'ardua Bezzecca. 1 Gli ero1cL giorni della tua Partenope Canta, o mare, e la dotta Eleonora, Che di sangue immortal dal suo patibolo La terra irrora. 2 Cantali al :Messidoro, e i Masanielli E l'odissea dei martiri Bandiera, Canta la bella d'obliati avelli Canzone austera. 3 Sento i tuoi fasti, o mar: là dai lusiadi Lidi un uom guarda al sol di Messidoro, E mille vede sopra l' onde tremule Fantasmi d'oro. Lontan lo sguardo dalla prora audace, Salda nel pugno la lucente lama, Sempre avanti ..... è laggiù l'India ferace, Vasco di Gama. 4 :Mi giunge un grido pei commossi oceani, Lo rende il mare al popolo giocondo ; E' il peana di ,vashington ... E' libero Il nuovo mondo ! 5 Oh ! se renda alla terra il sole ardente Il bacio, il vale degli spirti aneli, Che a lui mandava, martire morente, Il pio Mameli, 6 1 Il 24 luglio '60 Garibaldi, nato il 4 luglio 1807, vinse a l\Iilazzo e il 21 luglio '66 a Bezzecca. 2 L' 8 luglio 1799 fu suppliziata a Napoli la dotta repubblicana Eleonora Pimentel. 3 Il 7 luglio 1647 Masaniello sollevò Napoli, e i fratelli Bandiera salparono da Corfù per la loro spedizione il 12 luglio 1844. 4 Vasco di Gama salpò in luglio dal Restello per la sua spedizione ne l1' India. - 5 Il 14 luglio 1776 fu dichiarata l'indipendenza degli Stati Uniti d' America. 6 Goffredo i\Iameli morì di ferita riportata alla difesa di Roma il 6 luglio 1849. B blioteca Gino B~anco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==