LA RIVISTA POPOLARE gli apostoli della verità progressiva saranno tutti amati, come chi cerca il vero e chi con1pie il bene, a prezzo di sacrifici, ma non si abbandonerà l' un1anità per seguire un uomo fosse egli cento volte più savio di Platone e più buono di Cristo. Il testan1ento di Padre Giacinto è commoventissimo. Egli descrive con1e a 4 2 anni, dopo n1olte illusioni sincere n1a funeste, spezzò, 1nentre la gloria ne portava alto il nome, la sua carriera di predicatore, e volontariamente scese dalla cattedra di Nostra Donna per combattere a viso aperto il peggiore dei cesarismi, quello del Papa, la peggiore delle illusioni, quella della perfezione monacale. E andò sino alla so1nma delle sante rivendicazioni della libertà cristiana, e tre anni dopo essere stato sco1nunicato egli si a1n1nogliò pur ri1nanendo prete. « Io compii, » egli dice, « in quel giorno, l' att9 più logico, più coraggioso, e q1:1asisarei per dire più cristiano di n1ia vita » . E appresso comincia la sua dichiazione di fede. Egli an1a la sua patria in quest'Europa di cui ella è una provincia, co1ne l'Europa è una provincia del mondo. Egli è cosmopolita. Attacca gli uon1ini di Stato che gettarono nel disastro nazionale del '7 o la patria sua. Attacca, in genere, tutti gli uomini di Stato attuali. « Sono davvero i grandi colpevoli que11i che han condotta l' Europa, metropoli tuttora del cristianesimo e della civiltà, nell'abisso della ruina di cui, un secolo e mezzo fa, la minacciava Montesquieu: " l' Europa perirà grazie agli uomini di guerra ". Guerra fra le nazioni e guerra fra le classi, militarismo e socialismo ad oltranza, doppia barbarie presso la qµale quella del quinto secolo era quasi un idillio e da cui un miracolo di saviezza e di valor morale può solo preservard ». Padre Giacinto, nonostante la sua fierezza di contro al Vaticano, è sempre il sacerdote timido quando parla dei partiti socialisti. Egli confonde chi vuol ricreare e rigenerare i popoli con i pochi che tutto vorrebbero travolto nel caos e che usano mezzi indegni per una causa, se co1nbattuta con virtù e scienza, altamente d~gna. Egli è repubblicano, ma vorrebbe che questa nobile forma di governo fosse meglio applicata _esvolta di quello BibliotecaGino Branco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==