RE NUDO - Anno XI - n. 90 - settembre 1980
■ 1941 - Il generalissimo Chiang Kai-shek sopprime la coltiva– zione del papavero in Cina; non è un caso che negli anni succes– sivi si susseguona ,i Protocolli di Lake Success, Parigi e New York, già citati nella serie di convenzioni iniziate nel 1925 e suelencate. C. Bockmuhl e H. Schaumann inventano un sostituto sintetico della morfina che viene intro– dotto nell'uso medico; nel 1947 l'ordine dei medici americani da ad esso il nome di metadone, e iniziano gli studi sul suo impiego contro la dipendenza da morfina ed eroina. Nel 1968 i pazienti in terapia con metadone sono più di mille; ma negli anni 70 si costituirà" anche per questa sostanza un mercato clandestino con un consumo di decine di Kg. per ogni milione di abitanti. 1942 - Albert Hofmann speri– menta casualmente l'LSD. 1951 - L'ONU calcola 200 mi– lioni di fumatori di Cannabis nel mondo .. 1954 - In Italia la legge n. 1041 regola importazione, esporta– zione, commercio, detenzione di stupefacenti. 1960 - In USA vi sono già 45.000 oppiodipendenti e il numero aumenta in modo allarmante: nonostante tutte le misure prese salirà a 560.000 nel 1972; non è un caso che nel 1961 si arrivi alla Convenzione Unica di New York. 1967 - L'industria USA di siga– rette spende 250 milioni di dollari all'anno di propaganda. In Italia la Corte Costituzionale applica la legge del '54 anche al consuma– tore non facendo nessuna distin– zione tra questo e lo spacciatore o il produttore. 1968 - In Canada si consuma 3 miliardi di compresse di aspirina, 556 milioni di barbiturici, 56 mi– lioni di amfetamine. In USA nel '69 si consumano 19 milioni di' Kg. di aspirina, 800 mila di tran– quillanti, 400 mila di barbiturici; mentre nel '70 il 17%delle ricette è per psicofarmaci, cioè 214 mi– lioni di ricette per ansiolitici, an– tidepressivi, psicostimolanti, ip– notici e sedativi. 1969 - Il consumo annuo di ta– bacco aumenta di 70 miliardi di sigarette. Il fumatore medio con– suma 4000 sigarette all'anno, ma I/lustrazione di U. Raimondi passerà a 5000 nel 1970~ nono– stante sia riconosciuto nel tabac– co una delle cause del cancro dei polmoni. N"egliStati Uniti si vende al– cool per 12 miliardi di dollari, senza contare i circa 400 milioni di litri di whiskey clandestino. 1970 - Il biochimico Szent-Gyor– gyi, premio Nobel, parlando dei problemi dei giovani e rivolgen– dosi ad essi afferma: "Fornicate e prendete droghe contro questa terribile specie d'idioti che go• verna il mondo". In Europa nascono le prime "metadone clinics" come la Jel– linek Clinic di Amsterdam; a Fi– renze se ne aprirà una nel 1973. In Inghilterra sono già in piena attività le cliniche dell'eroina; la . produzione di questa sostanza sotto il controllo governativo co– sta 670 lire al grammo, pura al 100%. 1971 - La Turchia proibisce la coltivazione dell'oppio sul suo territorio: dei sette paesi produt– tori del Protocollo di New York del 1953, poiché anche la Grecia ha smesso da molti anni, la Rus- RE NUD0/11 sia e la Bulgaria producono solo per uso interno, restano la Yugo– slavia, con una produzione infe– riore a una tonnellata all'anno, e l'India. 1975 - In Italia è approvata la legge n. 685 che regola produzio– ne. commercio e consumo di so– stanze stupefacenti e psicotrope; essa fa distinzione tra spacciatore e consumatore e afferma di voler depenalizzare il consumo; in realtà è per molti "un testo disse– minato di ambiguità ed errori", già a suo tempo denunciati da Medicina Democratica - Movi– mento di Lotta per la Salute. Ba– sti ricordare l'ambiguo uso del termine "uso terapeutico"' o "modica quantità". l'applicazio– ne di un tipo di segnalazione sa– nitaria che il nostro ordinamento giuridico prevede solo per ma– lattie contagiose. Il medico ve– nuto in contatto con la persona da segnalare all'apposito centro medico deve chiedere se intende sottoporsi "alla cura", e in caso contrario inviare una ulteriore segnalazione al centro che nel caso di persistenza a "non sotto– porsi volontariamente" al tratta– mento "là invita a provvedervi indicando le modalità più op– portune" (art. 97) e in caso di ri– fiuto la segnala al pretore che emana un decreto immediata– mente esecutivo che può com– portare il ricovero coatto dell"-'interessato". Dopo questo primo intervento del pretore gli atti vengono trasmessi al tribu– nale che in sezione civile specia– lizzata decreta se !"'interessato" deve sottoporsi a cure ambulato– riali, domiciliari o a ricovero coatto. Anche dopo l'interruzio– ne del trattamento da parte dell"'interessato" ·può essere or– dinato ricovero coatto. Anche la sola induzione o favoreggiamen– to all'uso verso una singola per– sona comporta fino a 5-10 anni con mandato di cattura obbliga– torio per gli art. 76 e 83. 1979 - L'India, che sotto il potere .dei due Gandhi aveva sottoscrit– to con l'Organizzazione Mondia– le della Sanità l'impegno a sradi– care entro 25 anni la coltivazione e l'uso della Cannabis, ha invece deciso di non farlo più, ma di ar– rivare invece entro il 1981 al più radicale proibizionismo verso gli alcoolici. Claudio A mbrosi
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy