RE NUDO - Anno XI - n. 90 - settembre 1980
RE NUDO/10 O rmai tutti sann aggiornarsi) eh na d · ma il prod mo però pr pretese di co lamentazione di tempo dei Sum comprendere meglio - ~ ------- - - 5000 a.V.-:: I Sumeri usano pio. 3500 a.C. - Un papiro egizi scrive la produzione di alcoo 3000 a.C. - In Cina si usa il 2500 a.C. - Gli Svizzeri Dwellers usano l'oppio. 900 a.C. - Omero pa I ne- I IERI-E OGGI qua ---- - ------. ... New ~;:::rllllll!fflllliiìiiitmi;ii, tte te I '36; lia il no la ze Psi– Cin " ibisr: lj el pap ~- "'-'1f . ' introdo in terapi ·turico fenobar ital ch1a a. , to Limunal. I 1912 - I• conferenza lntern z10nale sull'oppio all'A ja; la 2• la 3" si terranno rispettivame nei due anni succe s1vi. U a e il to alla a Gi- afferma– iti a New pati della dell'urna– dovere di e il nagel– '. In realtà pente,". che è una pr. arazione d'oppio. L ena d1 I onvenz1one ottor,one a c o gli oppiacei ~ la cocaina. n SA !'!;farri on a ede if trattament e es e ab– parlare di s, per porli polio, solo elle ragioni quella di ere il na- SO a.C. - Virgilio pJrla di oppio to per c nelle Georgiche e nell'Eneide. 1762 d 400 d.C. - li Talmud ba bi Ione e Thoma · " quan- da/oppiacei e nel · anti di N.Y., sorgono' parla dell'u o farmacologico rape · dell'alcool. base d' ntato un 600 d.C. - Gli arabi invadono fino agli ini · controllabile e sia a 1ve o 1 problemi sociali ro che, più ancora, a livello di bi- io- lancie di pagamento con l'estero, 3 2 per l'enorme sviluppo del con- l'India e vi portano l'oppio. Cento ~ anni più tardi gli indiani lo com- ~ merciano con la Cina dove è am- \ piamente usato intorno all'anno \ I, # • mille. , O trabbando mondiale che comin- ool. ciava a sfu~gire loro di mano e a 1500 d.C. - Cristofo o Colombo porta il tabacco dall'A erica. 1500 d.C. - Paracelso int,r?'ll""~...:.:. laudano, tintur ' pratica me RS- al- penetrare m casa loro anche ~uori del loro ~on!rollo: ma la ic~~10ne pnmana e certo stata ,ITèg&le, el quale ~_Ila di ri_un_ir~le for~e degli ol etilico eran~re- stati coloniahs_u pe~ 1mpo~re ezze tossiche, d); e monopoli d1 dmuo mtern~ZIO- co ecc nate sulla produz10ne e d1stn- sta,ti USA le sigarette buzione delle droghe, al posto i. d_eivecchi monopoli di_fatto dei a una serie di conven- smgoh paesi che non s1 nusc1va , ~~ azionali. La prima è più a .manten_ere con i vecchi Gaull Arl"i'IMlh&D ~ i Ginevra dell'l l feb- metodi mihtan. nere. ~~~~~ , 1 ~~ 1 • , 1 nghilterra, Francia, 1928 - In Germania l'l % dei 1800-E' in \\\ I • ~ t_o~allo, Cina e Siam medici è morfina-dipendente. di moda il • 1 ' 1 ~~, l:(ti il monopolio di nenie "Cola - -· .:.· - p alla t• Confe- di questa pi . UJla,._ ., - . p~Jl tutto viene quantità di sostanze psiç' atrive _ •· \'~ 1\· ,\,\1 ~~~~ còì't--::qualche emen- come caffein~, cocaina:', ,ecc.;//.,:" ~•, ' \ '· 1 ,,v·-...,~ · tòÌbcolli di Lake Consumaton 11lustn la feg1mr_--. · · \ lf,,, :.cl.i Parigi nel Vittoria e il p'àea 1-,eone XII. La• · . ._1,_ .~\ • ér-l:953 a New bevanda fu im1~a in A meri da ·: I ,' ".~ ._7; paesi a pro- John Stith Pembe ~~l I; ' '· ::'India, Yugo- molti cambiamen ò •· ·· . · · · ·SS1~, ·tgaria, Turchia, nella attuale Coç~ - /~- . ~-~-O __ ifS'Rlin)ff questi in pratica vo la cocaina, co.n -:_ . .• 0 solo· (pFimi due producono tutte le altre drd / • tantQ: da::esportare (l'Iran smise di coca e in pari ....,...._....,__ -~- ~~"'dal: '55:àl '68; !'Afghani tan si na. --..;.•I. y , /. --;,~~ .• . ,~s-. ·_---...--:::-·· ... ._._,~'ilfopropose nel 53). '~·§i·/,,,¼/ _____:-;W:::'~ .,:~ .. ?ti -
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy