RE NUDO - Anno XI - n. 88 - giugno-luglio 1980
/ RE NUD0/5 lLLA RICERCA-DI DROGA IN.INDIA del nord Direttore Eugenio Scalfar! Il console italiano racconta l'inferno di m·igliaia di ragazzi Uccidersi in India,conladroga · Meglio ·u1trarosso o arancione! di GABRIELE INVERNIZZI I ragazzi scomparsi in Italia per fare la l(l' sono qualche centinaio. Ma quelli dispr nei meandri della droga o nei" labiri.. ·più di 15 mila. Di molti non si sa più nulla. Che Bombay. Nella fumeria di mi• Babu a Sukulag, forse il quartie"' malfamato di Bombay, un " oppio, cioè una dose suff" fare tre pipate costa tr trecento lire. Sembra è: anche in una , · la rupia contin•· misura che gp· giornaliera persone. miste· ,a serio e .t preparare ,-e, nelle dieci .ere cose. Se per dove andare a dor– ,c:mente sei troppo sto– .arti, mister Babu è pronto a tempo indeterminato la .udicia sulla quale sei rimasto .,alo a fumare. E anche se non hai soldi per mangiare, Babu è generoso nel divirlr:r,: r.nn fp 11n11 fritt,-11A Ai ri.c:t'\ assarie per all'aeroporto, stuoia per quasi · sceso barcollando scaletta di legno della mminato nella merda i bordi della strada e si tra la folla di quetla corte Jracoli che è Sukulag. ella mi·– Jre_-.delle ipotesi qualche giorno i>iùtardi si sarà ripresentato al consola– to chiedendo di nuovo aiuto per es– sere rimpatriato. Più probabilmente, nessuno saprà .più niente di lui. L'In– dia è immensa e indifferente, e 15 mila italiarri, quanto pare ce ne siano in questo momento, sono una goccia nel mare. Infatti molti loro genitori non riescono a trovarli più e si son rivolti al governo italiano perché ii aiuti. Bombay, "la porta dell'(ndia", è per !a maggior parte di questi ragazzi una meta olibligata sul percorso del loro pellegrinaggio in Oriente. Cosl come per anni era stara la prima tappa india- no cnl n.-.-rn.-cn rl•i • 1 "'on;r l,.,,c" ,.1-,. dal nostro inviato STEFANO MALATESTA UDINE, 3 - « Bombay, Goa, Pwia: la fanno sognare questi nomi esotici? Ci vada. credo che nemmeno la Gehenna possa essere più orrenda >. Baldino Fcan– ccschinis. console generale a Bombay, tornalo in Italia da poche settimane, racconta st.orie di raccapriccio sui ra.– gazzi italiani con ''i,l cervello isçlato" centrali (utli gli hippies arrivali dall' Europa via Turchia, caricavo i corpi sul portabagagli dell'auto e rii.ornavo a Kabul per andarli a seppelHre nell'unico cimitero cristiano della regione. Ma ,in India è peggio, moli.opeggio: è qualco– sa di inimmaginabile, come un grande, folle suicidio collettivo, 11nimpazziI1jen- " Un gruppo di giovani Italiani a Bombay: l'Eden eognato al traaforma apeaao In un Inferno E LA. DROGA Per Bombay, solo andata Partono al ritmo di cento al mese, con in tasca appena i soldi del biglietto charter. E molti, la maggior parte, non tornano. Perché tanti r~azzi italiani vanno in India a cercare, assieme alla droga, la morte? B astano 300 mila lire per tentare l'avventura. el char– ter più econom· la, all'inizio dersi ezz addirittura due interrogazioni. La consapevolezza che· l'Eden so– gnato possa in realtà tradursi in un inferno non basta a frenare la cor– sa all'India. A partire sono almeno cento giovani al mese. « Di giovani italiani in India ce ne sono già oltre 10 mila• sostiene l'ambasciatore qassi. « L'anno scorso ne abbiamo .impatriati più di ·tremila .. Ma que– st'anno, dopo_ che la rivoluzione isla– mica in Iran e l'invasione russa in ti . ·Afghanistan hanno chiuso due fra i i maggiori paradisi della droga, ne so- a no arrivati più di prima •· Il tam tam che diffonde il richia- • 'llO dell'India non accenna a tacere, gono racconti e testi, pio di tanti giovani finiti male priccianti. rina il mito. Perché? In quale Ha spiegato a Panar spirale finiscono migliaia Paolo Bassi, ambasciatore . · drogati? Dove si procura- Delhi: « L'abuso di droghe, , centi? canza di mezzi, l'influenza de estimonianza diretta gioni e dei riti orientali pr nisti, Panorama ha crisi d'identità, di disso~ .-zion osta a queste do- lia. C'è poi chi, rimasto preda . qualche racket, viene usato per ba • sa manovalanza dalla malavita e fini– sce in carcere. Molti si ammalano e si trascinano senza cure: epatite virale, tifo, ameba, infezioni di ogni ienere ono diffusissimi. Senza con– ~are i casi dj chi scompare o muore per droga•. Il problema .dei giovani fuggiti ne– gli ultimi anni alla ricerca di un im– maginario paradiso indiano sta di– ventando oggi un caso drammatico. I consolati italiani in India sono bombardati dalle richieste di aiuto di famiglie che hanno perso ogni con– tatto coi figli. A Roma, al ministero degli Esteri, funziona a pieno regi– mr un uffic-io Crt'ato annosta ner oue. la prima moli ''Ire. Ma quan •; iù: è per questo ti basta più sono tanti altri accorgi che molti culto di Shiva, e ti per questa cultura e scina? Oppure è pe ra, per questo mondo forti che si possono p odori, colori, suoni... « Ma poi in fondo capisci l'India ti attira oronrio tutto o
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy