RE NUDO - Anno XI - n. 87 - maggio 1980

RE NUD0/14 Come altri con la tenerezza. sir/latua villi e sulla IUagiovinezza. io voglio regnarecon il terrore. ,... Charles Baudelaire P oche figure nella s1oria della musica rock sono. come quella di Lou Reed. sempre presenti o~ni qualvol1a si 1en1idi 1ale musica. una m- 1erpre1azione o una sloria. Poche figure hanno suscitato tanta ammirazione e 1an1e cri1iche. e hanno lascialo solchi p·rofondi come i suoi. dentro i quali le generaZiom che lo hanno seguito hanno potu10 far germogliare i semi di un rin– novamento della musica rock. Lou Reed in ventitre anni di carriera artistica, incise infatti il suo primo disco a quindici anni con il gruppo degli·Shades, ha suonalo di tutto. Dal pezzo soft alle ballate quasi blues. dal funky al free jazz. dalla canzonetta al violento pezzo punk allo sperimentalismo elettronico, tutte le espressioni musicali degli ultimi quindici anni sono state trattate da Lou Reed. E iuue, tali espressioni, riviste e reinterpre– tate nell'ambito di quella che si può.defi– nire una vera e propria cultura del rock urbano di cui Lou, fin dai tempi dei Vel– vet Underground, è stato uno dei massimi esponenti e propagatori. Nato a New York city Lou Reed è ebreo, sguaiato, un maledeuo junkie che da dietro- le lenti scure degli occhiali da sole osserva, con disperata ironia, le strade della sua ciuà. Ma è anche un poeta, un poeta che canta di rabbia e disperazione, che -canta l'a– more nel caotico scenario della più gran- . Appunti su di un poeta ~QJQ' con un cuore da rock'n roll dc metropoli del mondo. Ma è. soprat– tuno. un musicista Lou Reed. Un mus1c1- sta che ha ind1v1duato nell'area della mu ica di massa. la musica riprodoua lccmcamcnte e difTusa da, massmed,a. ,I luogo privilegiato di intervento per la sua opera corrosiva profondamente venala di sottileironia. THE VELVET U DERGROUND lo non so proprio do,-esto andando ma ,V>glio cercare il regno, se ci riesco. Lou Reed L'onomatopea della maledizione: la voce di Lou Reed che can1a nei Velvet Underground. Chitarra lancinante. voce affilata che iaglia come un rasoio. o calda che afTerma il peccato di vivere a New York. Sotto le sue parole. tutti i testi dei Velvet Underground sono di Lou Reed. all'inizio c'è sempre. cos1antc presenza inquietanle e alienata. la viola elettrica di Cale. lo spero che un giorno J. Cale venga finalmCllte riconosciuto come ... il Beet– hoven o qualcosa del genere. dei nostri giorni. E c'è anche Nico. proprio agli inizi. a cantare con voce suadente le liriche di Reed. E dietro loro. i Velvet, le strappano di dosso il velo. e con i loro ritmi demo– niaci scoprono lo squallore e il pattume della vita. Nico è quel genere di persona . stare bene come se chiedesse aiuto, che scherza con la sua vita e con la sua morte. che scrive i 1es1ie le musiche di pezzi in cui la maledizione dell'eroina, il piacere sadomasochista, la morte. si uniscono per fare sbocciare i più bei fiori di poesia un– derground. Pezzi come Heroin, in cui la batteria sembra il battito di un cuore im– pazzito e la viola di Cale un ago che arriva fino al cervello. J'm waiting for my man. 1he Gift. Sister Ray e tanti altri, rimango– no gioielli che illuminano di luce perversa le v,e della New York della fine dei sixty. Ma Lou Reed è anche una personalità difficile con cui convivere, cosi Cale se ne va e a rimpiazzarlo arriverà Doug Yule. ottimo strumenlista che non mette i ba– sloni Ira le ruole al capo indiscusso. "Sta– vo lavorando ull'innocenza di Doug Yu– le... sono sicuro che non abbia mai capito nienle di quello che slava cantando". Ma il bel gioco ... e cosi la straordinaria almosfera che era nata nei primi Velvet e che era sostanzialmente dovuta all':ncon– tro di due personalità come Lou Reed e John Cale scompare se non subilo in bre– ve tempo. I giochi sonori ormai iniziano a moslrare la 1rama e Lou non li sostiene più. Cosi nell'agosto del '70 Lou se ne torna a casa dei suoi a Long lsland, e la fiaba maledetta finisce. LOUREED Vi :ioso, vuoi cl,e ti batta con un bastone ma non ho altro cltt il plettro della chitarra. Lou Reed che 1u incontri e dopo di questo. non sei D opo una grande fa1ica la stan- più lo slesso di prima. E poi c'è Mauren chezza. Lou Reed si fa sempre di Tucker. a suonare il tempo della maledì- 'più. l'ero lo tiene avvinlo come zionc. a battere i passi verso l'inferno ur- un esigente amante. Voce slanca, sguardo bano. a fare vibrare i piaui quasi colpi di stanco. fatica ad uscire dal buio della so- frusta. Una delle poche batteriste della litudine newyorkese. Forse un solo modo storia del rock. Maureen Tucker è cosi per stare meglio. un 'altra pera. Poi il volo, bella. Credo che debba essere una delle reale questa volta. a Londra. li suono del persone più fantastiche mai io abbia in- suo pnmo disco da solo, che esce nel '72, è contrato in tutta la mia vita. C'è poi lo sporco. quasi direttamente partorito dalla schivo Sterling Morrison a fare vibrare il sua mente dilaniata. Alcune banalità so- basso dietro a Reed. Ed è Warhol, il regi- nore tra i vicoli della metropoli america- sta, a scoprirli. "Andy Warhol: senza na. i suoi abitanti più reielli e un grande dubbio lo amo". Ma soprattutto c'è lui, disperato bisogno di•amore. Immagini di Lou Reed, il poeta urbano, l'intellelluale vita urbana assolutamente anonime, maledeuo; il coatto scoppiato. Che dice di qualche melodia scontata, si sente la mancanza dei Velvet. Una fauna vano– pinta s, aggira per la c111àraccontando la propria vita. Tra I tanti dubbi una sola certezza· dopo il dramma, o nella sua fase culminante, sempre torna 11sorriso irri– dente che tutto trasforma m pacchianata e in (auto) derisione. David Bowie, il viaggiatore degli spazi interstellari della musica rock, sarà il pri– mo a scoprire quello che era stato il suo maestrod'arte. "David Bowie è veramente in gamba. Crediamo entrambi di avere molte cose in comune. David ha imparato da me come essere un hip. Associandolo conme ha fallo conoscere il suo nomea un sacco di altra gente, anche. E' eccezionale quando lavora in studio. Ha anche prodotto un mio album". L'album è Transforrner e sei;na anche la data del successo di pub– blico per Lou. La musica è più leggera, meno sofferta, l'ironia ha ormai trovato largo· spazio, e la voce di Reed è uno strumento che lui usa a suo piacimento. Inutile vita di lunghe giornate, il compia– cimento della diversità. Con Walk on the wilde side sale alle velie delle hit parade, gay è il suo mondo e lui lo racconta. Vn mondo fauo di ragazzi imbellettati e di checche ripugnanti, di frasi dure e di amore, di amore vissuto che lascia l'ama– ro in bocca. Il rock'n roll unisce tulio ciò e Lou ricomincia a cavalcare il successo. Un anno prima della loro colla\>orazione David Bowie aveva inciso una canzone dedicata a Lou Reed, si intitolava Queen Bitch, regina puttana. BERLINO Come credi che ci si senta quando tutto quello che riesci a dire è: se soltanto? i, \Ji buio dei vicoli di città inumane. Una bat– teria teutonica balte il tempo della dan– nazione e la voce di Lou è la voce del vero protagonista della storia. Una voce evo– catrice della tristezza di vivere senza spe– ranza in un posto squallido, tra il pattume umano di amici che ti anno dare sole la triste consolazione di un tubeuo di va– lium. E quando anche ciò che solo rimane se ne va, quando anche quel briciolo di amore scompare, la violenza. on più solo la violenza dell'ago che si infila nella vena, ma la vfolenza.fisica del protagoni– sta, e la violenza dei polsi d1 Caroline squarciati dal rasoio. E' solo un disco, e tutto alla fine non è che una canzone triste, ma la perfeua esecuzione strumentale dei pezzi, e la drammatica semplicità dei te ti, belli si– mi, portano questo album ad un livello che è certamente superiore a quello di un semplice long playingdi rock'n roll." on penso di essere un cantante, con o senza chitarra. lo ofTro delle interpretazioni drammatiche, che sono poi le mie canzo– ni". UN CUORE DA ROCK' ROLL Un cuore da rock 'nroll CM va in cerca del ritmo. .. Solo un cuore da rock 'n roll clre cerca il ritmo... Lou Reed I 1 periodo favorevole a Reed con– tinua con l'esecuzione di un con– certo tenuto nel '74 alla New York's Academy ofmusic, da cui saranno traiti due dischi dal vivo: Rock 'n roll Animai e Lou Reed Uve. Alcune voci maligne dissero che quelli non erano due dischi di Lou Reed, ma dei suoi due chi– tarristi d'eccezione, Steve Hunter e Dick Wagner. Questo per la perfezione dell'e– secuzione strumentale dei pezzi e dell'in– cisione, non propri, sempre a detta dei maligni, di Lou Reed. Certo è che in quei due dischi Lou, che non suona la chitarra, da una prova di potenza e abilità vocale da eguagliare la ricercata professionalità dei suoi partner. L'eroina intanto sta tornando ad essere la protagonista della sua vita. Voci anche assai vicine a lui lo danno continuamente per spacciato. Nuovi personaggi vengono raccontati, la violenza, cost' come nella sua vita, pervade anche le sue canzoni. Personaggi disperatamente cauivi vagano per le vie della ciuà sempre più caotica e lcunia'nni dopo artisti come David irrazionale, demenilali e curatissime le Bowie o Iggy Pop, si recheranno a musiche. Mai come ora Lou interpreta il Berlino perché a11ra11i dall'am- ruolo di maledeuo che afTerrna la propria iente decadente della metropoli tedesca. perdizione. I fix in scena sono ormai una Ma nel '73 Lou Reed vi ambienta il suo consuetudine. Capelli gialli, travestimenti più bel disco e, a parere di chi scrive, il scenici che ormai travalicano la provoca- migliore disco degli anni seuanta. La te- zione, idiosincrasia dei cosiddetti "critici nebra, la dissoluzione, Berlin, la storia di musicali". Lou è assolutamente asociale, due scimmiati di anfetamine nel cuore di non lo si vede più in giro, quando appare un continente altreuanto disperato, al- in pubblico è sempre un incidente o una trettanto morto nell'animo. La musica di rissa. Proprio a causa dei suoi travesti- un piano, una cantante di piano-bar che menti e del suo comportamento è accu- vive in uno squallido albergo e un fallito sato di essere un nazista. Lou non si sempre in cerca di una dose, tulio il disco preoccupa minimamente di ciò, ma si evolve all'interno di questa tematica. E' quando viene accusato di essere ormai una storia di gente che esisteva negli anni asservito al busyness musicale a causa del sertanta, non solo a Berlino, ma dovunque. suo non compreso Sally can't dance, la Ed è anche l'eco di una storia che Lou risposta sarà clamorosa. Metal Machine conosce bene. La vita di chi è attaccato Music, sperimentalismo, quauro facciate alla dose quotidiana di polvere bianca, di che durano ognuna 16 mm. e 1 sec. du- ~na fauna multiforme che si aggira per il .. rante _iquali si ascoltano i rumori eleuro-

RkJQdWJsaXNoZXIy