RE NUDO - Anno XI - n. 84 - febbraio 1980
f nato» del mondo. ( Probabilmente la canna- bis è un prodotto indigeno dell'isola, ma generalmen– te si pensa che essa fu im– portata da lavoratori del- 1'India orientale giunti in Jamaica per rimpiazzare nei campi, gli schiavi locali emancipatisi. Essi portarono con sè della ganja di alta qualità (ganja è il nome indiano di canapa), chiamata anche Cannabis Indica; la Can– nabis Indica, ricca di THC, è la qualità più po– tente di erba ed è conosciu– ta anche col nome di Kali - Ja divinità indiana in onore della quale la ganja viene fumata sulle rive del Gange. La ganja divenne ben presto il passatempo prefe– rito della popolazione nera locale; attualmente è cal– colato intorno al 700Jo il numero di Jamaicani che prendono erba in vari mo– di, con una media di tre o quattro «spliffs» (spinelli) fumati ogni giorno. Bob Marley, dice di fu– mare mezz' etto di erba alla settimana da solo ... Se per i Jamaicani è un gustoso passatempo, per i Rastamen essa è un vero e proprio sacramento, un mezzo per avvinarsi ulte– riormente alla divinità. Essi si siedono in cer– chio, all'aperto o in una stanza, si confezionano uno spliff a testa (lo spliff è un joint di erba; spesso invece delle cartine vengo– no usate foglie di pannoc– chia) oopure un «chalice», ossia una via di mezzo tra un chillum ed un narghilé, per tutti ed iniziano a fu– mare. Al contrario di altri posti, in Jamaica, lo spliff, o joint che dir si voglia, non viene vicendevolmente passato, ma ognuno si fu– ma il suo. Mentre si fuma, qualcuno suona delle per– cussioni, · altri discutono pieni di buon umore sulla filosofia della vita e tutti,---------------------– <<This is ReggaeMusic>> mangiano la frutta che è sempre presente in abbon– danza. Se la fumata avvie– ne al chiuso e nottetempo, le luci vengono spente, in modo tale che le braci de– gli spliffs siano l'unica co– sa visibile e i presenti s'im– mergono nella musica reg– gae sprigionata dallo ste– reo che essi, con un gioco di parole, chiamano Jah– Box (Jah è il nome di Dio) invece di JukeBox. I jamaicani non hanno dubbi: la loro erba è quella migliore, senza paragoni. Questo perché essa è (o dovrebbe essere) coltivata senza fertilizzanti, accarez– zata da un sole caldo e po– tente, curata dal Rasta con amore. L'erba, la ganja, rimane la sola droga esistente in Jamaica, anche se ultima– mente l'isola è diventata una tappa obbligata del cammino che i contrab– bandieri fanno fare alla Coca colombiana in dire– zione degli Stati Uniti e anche se molte persone cercano di ottenere hashish mischiando ganja e altri prodotti. Ultimamente circola la voce che in Jamaica la gan– ja sia presente sotto un en– nesimo aspetto: le cime delle piante d'erba migliori vengono mischiate al polli– ne delle api locali. Questo impasto è chiamato «Ho– ney» (Miele) e sembra sia delizioso e soprattutto effi– cace. Unico, piccolo pro– blema, è che la ganja ja– maicana la si trova quasi esclusivamente sul posto ... 1) Con THC si indica il te– traidrocannabinolo, ossia il principio attivo contenu– to nella marjuana. Vale forse la pena, soldi per– mettendo, di fare un pen– sierino su un eventuale bi– glietto aereo (naturalmente Charter) destinazione Kingston. In ogni caso, buone fumate. Dadawah, peace & love. Ecco pronta una succulenta lista di 33 giri per chi in– tende arricchire la sua discoteca reggae e per chi inizia ad avvicinarsi ex-novo a questo genere. Alcuni di questi LP sono gi~ us~_itin ltal~a, altri s~mo disponibili solo in po– che copie d importazione, altn ancora sono ancora diffi– cili da reperire. . I~ og_ni~aso ~ solo_q~estion~ di tempo: se non proprio ai hvelh di altn paesi (m Inghilterra esistono addirittura dell~ clas_sificheesclusivamente riservate al reggae), è im– magma~ile che anche da noi, ben presto, sarà disponibile la maggioranza della produzione reggae, visto il successo che tale musica continua a riscuotere. Per ogni gruppo non è stata obbligatoriamente indica– t~ )a discogr~fia completa, ma solo i dischi più significa– tivi e/ o quelh più facilmente reperibili. Big Youth «Dread Locks Dread» Junior Byles «Beat down Babylon» Burning Spear «Roots Reggae» «Dry and Heavy» Marcus Garvey» «Garvey's Ghost» «Socia! Living» «Man in the Hills» «Live!» Jimmy Cliff »The Harder The Come» Dadawah «Peace and Love» The Heptones «Night Food» «Party Time» Bob Marley & The Wailers «Catch A Fire» «Burning» «Natty Dread» «Rastaman Vibration» «Live!>> «Exodus» «Kaya» «Babylon by Bus» «Survival» Junior Murvin «Police and Thieves» Third World Augustus Pablo «This is Augustus Pablo» «Ital Dub» Rico «Man from Wareika» Max Romeo & The U psef ters «Reconstruction» «War Ina Babylon» Peter Tosh «Equa! Rights» «Legalize It» «Bush Doctor» «Mystic Man» Toots & The Maytals «Funky Kingston» «Reggae Got Soul» PeterTosh U-Roy «Dread In A Babylon» Bunny Wailer «Blackheart Man» «The Protest» Antologie: «This Is Reggae Music» (album doppio con pezzi di Bob Marley & The Wai– lers, Third World, Zap– Pow, Burning Spear, Dil– linger, The Heptones, Bunny Wailer, ecc.). RE NUD0/59
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy