RE NUDO - Anno XI - n. 84 - febbraio 1980

E non finisce ancora qui. Tutto il lavoro fatto con l'otto pi– ste va poi reso ascoltabile in una normale versione stereo, op– pure mono, se si tratta della sonorizzazione di un film o magari di un programma radiofonico in monofonia, o altre cose anco– ra. Anche qui bisogna provvedere ad una serie di manipolazioni che rendano attendibile l'effetto stereo, raggiungibile inevita– bilmente attraverso una lunga serie di prove e rifacimenti, ma, ammesso che se ne imparino le tecniche e i segreti, è inevitabile anche avere in dotazione un serio registratore due piste di alta qualità che produca il finale nastro «master». Teac provvede anche qui con il modello A-7300 RX, un gioiello in due telai a poco meno di tre milioni capace di sfornare un nastro pratica– mente pronto per l'eventuale realizzazione di una lacca disco- grafica. • Certamente sarete arrivati a chiedervi se forse fare un disco sia un giochetto ... beh, è un poco meno facile di quel che può sembrare a leggere queste quattro banali righe, comunque non è un'arte inarrivabile, se ci si mette un minimo d'attenzione. Fi– nisco di descrivere il resto del materiale necessario a mettere su uno studietto piccolo ma completo e poi facciamo il conto tota– le. Dunque, dovrete poi avere bisogno anche di ascoltare quello che registrate e riversate da un nastro all'altro, miracolo che si compie, se vogliamo tendere al professionale, con alcuni appa- , rati molto simili agli impianti hi-fi da casa, ma che hanno qual– cosa in più: grande robustezza, garanzia di lunga durata e larga affidabilità, caratteristiche che ne alzano il costo, il quale si suppone ammortizzabile con il lavoro da svolgervi. Così si ri– corre ad una serie di amplificatori e diffusori-monitor pretta– mente professionali marca JBL, che è come dire l'amplificazio– ne da studio per antonomasia, non a caso commercializzati dal– lo stesso importatore dei TEAC. L'associazione dei due siste– mi, Registrazione TEAC / Amplificazione JBL, costituisce l'integrazione più conveniente e qualitativamente ridditizia per concretizzare il sospirato progetto di autoproduzione sonora in grande serietà. Siamo arrivati ai conti, per nulla spaventosi, se comparate la somma all'investimento necessario per metter su una libreria o peggio un ristorante o un negozio d'abbigliamento (non un buchetto, s'intende ... ): TFAC Tn,cam l\fodc-1, Registratore TEAC 80-8 Registratore TEAC A 7300 RX Master Mixer TEAC Tascam 5 Microfoni (otto, di vario tipo) Amplificatore200W (due JBL 6021o un JBL 4315 Diffusori-monitor 75 W (due JBL 4315) Equalizzatore TEAC GE 20 Cuffie, aste, supporti, cablaggi, innesti etc. Insonorizzazione ambiente per studio L. 4.600.000 L. 2.700.000 L. 2.300.000 L. 2.000.000 L. 1.800.000 L. 1.800.000 L. 350.000 L. 1.000.000 L. 2.000.000 Totale L. 18.550.000 Pensateci bene... Paolo Cingolani I monitors da studio JBL RE NUD0/37

RkJQdWJsaXNoZXIy