RE NUDO - Anno XI - n. 84 - febbraio 1980
Librazione MAi'\LALI:.. PRATICO DI ASTROLOGIA (2 voli.) Savelli Editori 15.000 lire «Per capire in modo razio– nale un fenomeno apparente– mente irrazionale». Così reci– ta il sottoscritto dato da Ha– ram, ex collaboratore di Re Nudo, ed esperto di Astrolo– gia e vita alternativa, al suo ultimo libro. In queste otto parole è concentrato il senso di tutta la pubblicazione. Da un lato fornisce a tutti coloro (e dato l'editore è prevedibile immaginare un pubblico di ex compagni e compagne) che si occupano seriamente dell'ar– gomento, gli strumenti pratici per farlo, e quindi fornire per esempio tutte le tavole delle effemeridi necessarie per cal– colare gli ascendenti con in più 208 schede da compilare in modo abbastanza sempli– ce. Dall'altro lato lo scopo è invece assai più ambizioso: spiegare e dimostrare a tutti i RE NU00/30 11cufiti, u c111chl.' c1gliincreduli, che l'astrologia non è un cu– mulo di sciocchezze oppure un qualcosa di inclassificabile che sta al di fuori delle porte della comprensione, cui quin– di rapportarsi fideisticamen– te, bensì un procedimento ab– bastanza razionale che può servire a fornire, al pari di al– tri procedimenti, indicazioni utili sulla personalità degli in– dividui. Marijuana in cucina DROGA E POTERE Giancarlo Arnao 3.000 lire Savelli Editori Da qualche tempo in qua vanno di moda i libri o, peg– gio ancora gli articoli, sulla droga. La prima sentazione al vederne di nuovi potrebbe es– sere di sconforto per la scarsa fantasia dimostrata dagli edi– tori italiani, mentre invece stavolta il caso è differente. "\lai ijua11a in cucina» (p,> raltro stupendamente illustra– to) non è infatti un ennesimo libro sulla droga, come si po– trebbe pensare, bensì un otti– mo manuale di cucina. Alcu– ne delle più gustose ricette che abbia visto negli ultimi tempi le ho lette qui. Che poi gli au– tori, Bill Skorskji e Mick Do– pey (intimi amici di Charles Bukowski) abbiano il vizio di aggiungere ad ognuna di queste ricette anche la giusta quantità di canapa indiana per ottenere effetti «stupefa– centi», non è cosa che riguar– di i nostri lettori. Vero? Co– storo invece (i nostri lettori n.d.r.) potranno deliziarsi con il nuovo libro di Arnao, in cui si parla seriamente di varie questioni. Fra queste: come è perché è nato ed esiste il proibizionismo delle dro– ghe, se è opportuno o meno legalizzare l'eroina e i danni arrecati agli uomini dal tabac– co, eccetera, eccetera. Lama Tzong Khapa TANTRA BUDDISTA SEN– ZA MISTIFICAZIONI ~ Istituto Lama Tzong Khapa Il grande Lama Tzong Khapa è uno dei maestri più venerati di tutta la trçidizione buddista tibetana. Nato nel Tibet orientale nel 1357 entrò giovanissimo nell'ordine mo– nastico e ricevette tutti i mag– giori insegnamenti e iniziazio– ni dei principali lignaggi allo– ra esistenti in Tibet. Nato in un momento in cui all'interno della tradizione buddista era– no confluiti diversi elementi esterni di altre tradizioni, continua una profonda rivita– lizzazione degli insegnamenti del Buddha che era già stata iniziata dal saggio Atisa. For– te della sua eccezionale prepa– razione sui sutra e sui tantra esalta ali' interno del buddi– smo tibetano tutte le parti che si rifanno ali' originario inse– gnamento del Buddha e ne emargina quelle incorpora– zioni estranee alla tradizione dell'Illuminato. Fonda un nuovo lignaggio, quello della scuola Gelug-pa, che si diffe– renzia anche esteriormente dalle altre scuole per aver mu– tato il colore del tradizionale
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy