RE NUDO - Anno XI - n. 83 - gennaio 1980
IL SIGNORE DEGLI ANELLI Costato un numero im– precisato, ma certo assai alto, di miliardi, II signore degli Anelli, film a cartoni animati diretto da Ralph Bakshi e tratto dall' omoni– mo romanzo di J .R.R. Tolkien, si avvia a diveni~e anche .in Italia quel cam– pione travolgente di incas– si e di pubblico che è già da qualche mese nel resto d'Europa e soprattutto in America. Si tratta quindi della so– lita fregatura che ci arriva puntuale ogni anno dalla fabbrica hollywoodiana per allietare il cenone nata– lizio? Forse. Ma come si può liquidare a cuor legge– ro quella famosa trilogia che dà il titolo al film, un classico di quel genere let– terario che gli americani chiamano fantasy, e che ha fedelmente accompagnato nel loro peregrinare «on the road» decine di mi– gliaia di giovani di tutto il mondo? Ognuno di noi infatti conosce, perlomeno di fa– ma, gli hobbit, mitica po– polazione che abita nella «terra di mezzo», o i bianchi e diafani elfi, op– pure, fra i cattivi di turno il più cattivo: il truce Dark Lord. Il film non è, altro che un condensato Walt– disneyano di questa saga ambientata nelle brume di 'terre ipotetiche tla sempre racchiuse nel segreto dei nostri sogni, popoÌate di ombre oscure e mostri per– fidi, di nanerottoli corag– giosi e leali e di bei cavalie– ri senza macchia nè paura, dove tutti sono impegnati a proteggere o a ricercare il terribile anello del potere ché dà il potere assoluto ché più di'così si muore ma che ha il difetto di corrom– pere chiunque lo usi e di farlo diventare schiavo della volontà di potenza. Dalla visione di un film come questo, nel quale i buoni, anche se numerica– mente Ìnferiori e costitu– zionalmente più deboli riescono comunque a vin~ c~re le forze d~l male, non s1 può che uscirne confor– tati e pieni di buoni senti– menti, anche se con un va– go sapore di plastica in bocca e di tardivo recupero di miti giovanili di seconda mano. Senliazione che non mancherà di tornarci alla mente quando, uscendo .dalla proiezione, ci ritrove– remo faccia a faccia con i visi di Frodo, portatore dell'anello o di Gandalf, il mago buono, stampati su migliaia di magliette, pal– loncini e foto pubblicitarie sparse per tutta Italia. A quel punto, quando saran– no giunte sul mercato an– che le figurine Panini su li– cenza della Tolkien En– terprises America, allora rinnegheremo le nostre passate letture e, gettando nella spazzatura questo mito ormai datato, ne cercheremo un altro più godibile e meno odoroso • di plastica. Almeno per qualche tempo, si spera. Giacomo Mazzone egola . LOTTA DICLASSE il gioco della politica RE NUD0/45
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy