RE NUDO - Anno XI - n. 83 - gennaio 1980
Dario Paccino, LA TRAP– POLA DELLA SCIENZA, La Salamandra; L. 2.900 Un discorso sulla scienza, sull'ecologia e sul rapport,o uomo-natura abbastanza in– consueto e fuori dalla palude dei luoghi comuni. Si potran– no dire diverse cose di questo libro, per molti versi icono– clasta, di Dario Paccino, ma non che non farà discutere. È un testo che certamente non sarà gradito a tutti i propa– gandisti selvaggi della scienza come unica possibilità effetti– vamente liberatoria per l'uo– mo ... sia a quei propagandisti che apertamente si rifanno al– la scienza del capitale, sia a quelli che l'autore chiama i «marxisti» al potere. Tema centrale anche se non unico, delle riflessioni de La trappo– la della scienza è il progetto nucleare che, finalmente, si tenta non di demonizzare, ma analizzare con una efficace disamina critica e con un lin– guaggio relativamente sempli– ce e accessibile a tutti. E il di– scorso sul n Jclcare continua– mente rimanda a una più am– pia analisi del problema della scienza, dei suoi usi, del suo futuro. Tutti., o quasi, sem– brano far proprie la scienza e la tecnologia del capitale, af– ferma Paccino, tutti compresi i «marxisti» al potere. E allo– ra in questo poco allegro con– testo è ancora possibile ipo– tizzare un futuro di liberazio– ne per l'umanità? È questo in– terrogativo, in ultima analisi, il nocciolo da cui prendono spunto le considerazioni del– l'autore, che hanno il grande RE NUD0/30 pregio di non richiudersi in stereotipi di certezze incrolla– bili ma piuttosto di aprirsi a una stimolante e interlocuto– ria domanda. Massimo Buda e Silvano Fassina AGENDA ROCK Savelli 4500 lire Poco agenda e molto rock. Questa la prima osservazione che si può fare a proposito dell'ultima trovata della Sa– velli. 366 schede, più centinaia di foto e di notizie, questo è quanto l'agenda promette e mantiene. C'è scritto pratica– mente tutto: dal giorno in cui i Beatles incisero «Hard day's night» alla data di nascita di Miles Davis. La fonte princi– pale è il famigerato «Rock al– manac» inglese, contenente vita, morte e miracoli del rock divisi giorno per giorno, con degli opportuni aggiorna– menti sugli ultimi avvenimen– ti mondiali, quindi in partico– lare sull'ondata cosiddetta «punk», e con delle integra– zioni particolari sulla storia italiana della musica pop. Cu– ratori dell'iniziativa: Massi– mo Buda, proveniente da La città futura, al clarinetto e macchina da scrivere e Silva– no Fassina, alle tastiere ed ai retini. «JIM MORRISON & THE DOORS» Bernardo distribuzione Stampa Al– ternativa 2500 lire Finalmente disponibili in Italia i testi e le rispettive tra– duzioni di buona parte delle canzoni dei Doors, unitamen– te ad alcune poesie di Jim Morrison ed a una breve biografia del gruppo. Un li– bro utilissimo quindi per chi da anni sbatte il cranio contro il muro per la disperazione di non riuscire ad intelligere dal– la voce il significato dei testi cantati da questo magico gruppo. E, se le promesse sa– ranno mantenute, a questo volume, che segue dopo poco quell'altro dedicato a Patti· Smith, dovrebbe seguire una vera e propria collana di tra– duzioni di testi musicali parti– colarmente importanti e si– gnificativi che sono resi altri– menti inaccessibili per gretti interessi economici delle case proprietarie dei diritti. EROINA OGGI a cura di Pierluigi Cornac– chia Stampa Alternativa / Kane editore In mezzo a tanto parlare di eroina da somministrare sotto controllo statale o di liberaliz– zazione della marjiuana, ecco finalmente un punto di riferi– mento da cui partire per un'a– nalisi più seria, di quella at– tualmente svolta dalle prime o terze pagine dei quotidiani. Due le parti più interessanti del libro. La prima è quella in cui vengono riportati i risulta– ti di alcune esperienze pilota in Italia e all'estero di solu– zioni del eroina»: dalla som– ministrazione controllata in– glese, al metadone a Genova. La seconda, a cura di Stefano Carluccio, ex dei circoli gio– vanili di Milano, affronta i rischi ed i vantaggi di libera– lizzazione o legalizzazione di tutte le sostanze proibite. Anonimo GARDENIE E PROLETARI Nova Cultura editrice 2.500 lire Provate ad immaginare un emigrato italiano del Veneto che vive a Francoforte, nella repubblica federale tedesca, nel pieno della rivolta studen– tesca del '68, in una comune «rivoluzionaria» di compagni e compagne tedesche di estra– zione e mentalità altoborghe– se. Riuscite a farvene un'i– dea? Per aiutarvi posso dire che questo diario di bordo di quell'esperienza, scritto dal punto di vista dell'operaio stesso, è utilissimo per chi vo– lesse compiere bilanci sul «co– me eravamo» oltrechè assai divertente (oggi), nel suo fe– dele resoconto di scazzi incre– dibili per limitare il consumo di carta igienica o di quanqo il porcellino d'India, mascot– te della casa, venne cucinato a tradimento da uno dei comu– nardi. .. Bhagwan Shree Rajneesh «TAO» discorsi sul Tao Te Ching di Lao Tzu, volume primo, ed. Re Nudo Tao è l'unità dinamica di essere e di non essere: pro-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy