RE NUDO - Anno XI - n. 83 - gennaio 1980

se il pianeta in campi armati dritto lungola linN di demar– cavone che separa una cosa dall'altra - Ed io li ho visti tutti: i Colonnelli Lesbici in aderenti uniformi verdi, i gio– vaniaiutantidi campo e i diri– genti che si OCCU/Mlfo dn e– mlc.t,So8ualeprovenientedai dipartimenti proliferanti. Sulla linea c'è il Baby and 'Semen Market dove i sessi si incontrano per scambiarsi il prodotto basilare noto come «La Proprietà» - Le Pro– prietà non nate vengono mostrate con un proiettore del tempo. Mentre un limpido volto giovane svolazza sullo schermo dell'asta frenetiche regine di tutte le nazioni gri– dano: «Che bambola! Che bambola! Che bambola!» E si fanno a pezzi con artigli leopardo e bottiglie rotte - E;ffetti sonori di un'asta dita– bacco - Rivolte eruttano co– me tempeste di sabbia irro– rando il mercato di arti moz– zati e di teste che rimbalzano. ,.JjR/la maggior parte dei ca– si , genitori biologici non so– no padroni della Proprietà. Agli ordini dei proprietar: senti installano la tura necasoria ,wgll '1-/Jfl,---- ' teche oto, mani :n_asmodica– provenienti i d'azzardo - Sffce ano per dei pressioni (... ) - la Polizia non ingrana mai con il tempo presente, le loro indagini lon– tanissime dalla città sempre o prima o dopo ilfatto, erompe nei caffè e mitraglia gli a_vve.,– tori - La città pulsa di cose inconcludenti e di pazzi che uccidono da dietro il muro di vetro - Un attimo di esita– zione attira uno sciame di ga– l~tti, di guide, di puttane, di açcattoni, di redattori di SCTipts,di messaggeri, di truc– catori di risultati che pattu– iano e tentano di mordere mepescecani eccitati. sotterranea sfreccia vi- o in una nera vampata di .)». Siamo in pieno happening roughsiano: in questo bre– pev.o sono riscontrabili te le caratteristiche di Bur– hs di cui abbiamo parla– la sua capacità di usare eguaie bravura e risultato radossale o il realistico, il mmatico o l'ironico. Ci– I do il brano de <<La Morbi– da Macchina» ho voluto dare un esempio di quella che è la prosa esp/osiYa di Burroughs: non ha dunque importanza U lettore riesca atl inqua– perfelttllllfflte i brano, fl_untatolto di o dal !?'f'llnlo, che si fl questo pun– d mMJtll:Mlhr!#t, che Bur– roughs i l'lnwrntore di due tecniche lettlrarie inedite, il cui up (metodo del taglio) e il fold in (metodo del ripiega– ment~. «D P Nudo» o «La Morbida Macchina», per cìtare due libri, sono due chiariesempi di opere scritte mediante cut up, nelle quali molte fras· parentemente dotto voluto, risultante data– le tecnica; lo stesso Bur– roughs spiega che con il cut up ha voluto dimostrare come sia possibile applicare alla narrativa metodi e tecniche, come il collage, già usate in musica e in pittura. Dopo' tutt~ queste conside– razioni credd sia chiaro a tutti che ci troviamo di fronte ad un autore fuori dal comune, ad uno scrittore che non è possibile liquidare in due pa– role e che la lettura dei suoi libri non è impresa facile, ma comporta un impegno ed una costanza ben precisi. Burroughs non facilita cer– to il compito ai suoi lettori, ma in un cérto senso a ragio– ne: i suoi libri sono frutto di una ricerca profonda, ricerca che ha condotta l'autore a sperimentare nuovi livelli di comunicazione e tecniche nar– rative d'avanguardia. Bur– roughs dunque, ha doppia– mente lavorato sui suoi libri e la richiesta che egli fa al letto– re, cioè quella di percorrere inversamente il cammino da 1ui tracciato nella stesura del libro, di ri cire a leggere fra le righe e oltre ad esse, mi pare legittima, tanto più che tale rh:hiesta è un invito a li– berare la creatività di ognuno e a rifiutare il 'consumo' pas– sivo, in questo caso, di un li– bro. «Ognuno», disse Bur– roughs, «deve scoprire da sè quello che i miei libri signifi- cano realmente». _ · Vale dunque la pena, una volta ogni tanto, accostarsi ad un autore che come Bur– roughs, non propone un pro– dotto già confezionato e pronto da consumare, ma tut– ta una serie di opere che, pur impegnative e forse non im– mediatamente gratificanti, sono un serio invito ad ad– dentrarsi con passione nelle strade più scabrose ed erme– tiche della narrativa. Non per nulla le pagine di Burroughs rimangono come la testimonianza più spregiu– dicata e toccante degli orrori del nostro tempo. An eaSci « La scimmia sulla schiena» - Rizzoli «Il pasto nudo» - Sugar «La morbida macchina>)- Sugar «Nova Exprcss» - Sugar «Sterminatore!» - Sugar « Johnny 23» - Sugar «Ragazzi Selvaggi» - Sugar « li biglietto che è esploso» - «Le ultime · RE NUD0/21

RkJQdWJsaXNoZXIy