RE NUDO - Anno XI - n. 83 - gennaio 1980

con i loro esagrammi. Ma I Ching finiranno per tradirlo, non dandogli la «svolta fina– le». Questo riassume abba– stanza sia la sua vita, sia la sua filosofia: la fottitura fina– le che ti dà ogni vita, ogni realtà, ogni sistema filosofico organizzato, ogni religione. Esiste già una teorizzazione RE NUD0/16 che può assomigliare, per al– cuni versi, all'ideologia di pensatori del calibro di Krish– namurti; la libertà relativa e la verità assoluta, la ricerca .del vero battuta per ogni stra– da e questa totale instabili– tà... del mondo, della vita, del fenomeno. La «seconda realtà» prende le mosse da al- !ora. Di recente Dick ha af– fermato di cercare strade, per arrivare all'essenza, o in mo– do che l'essenza arrivi a noi; la sua escatologia, principal– mente apocalittica, si basa in fondo sulla minaccia di «di– struzione» che la stessa secon– da realtà attende, e sottinten– de. Bisogna trascendere, allo- ra, dalle macerie e dalle rovi– ne dell'umanità. «La svastica sul sole» dipinge a tutto ton– do le tematiche dickianè, non ultima quella del rifiuto, del recupero, del revival, del ri– pescaggio del passato - di un passato tradito, spesso - in opposizione allo squallore del presente. Quasi pop, quasi

RkJQdWJsaXNoZXIy