RE NUDO - Anno X - n. 82 - dicembre 1979
58/RE NUDO Ted Nugent e degli Aerosmith alla « disco-rock » dei Toto, dall'altro rimane senza dubbio un'occasione per presentare al grosso pubblico nomi poco conosciuti in Italia ma che hanno sicuramente qualcosa di nuovo da dire nella storia di questa musica, che vive e si rinno– va da più di vent'anni incurante dei fenomeni che le si vogliono contrapporre, come la « disco-mu– sic », e di tutti coloro che con aria saccente decretano la sua morte per vecchiaia. Non può essere così: non lo sarà mai. Perché il rock, pur con tutte le sue varianti, non è una moda di cui ci si stanca, prima o poi, non è un'invenzione discografica fatta a tavolino, come la « disco >;, né un genere esotico e ampiamente gon– fiato come il «reggae», ma molto, molto di più. E' un modo di vive– re, di sentire le cose, di rapportarsi al corpo e alla sensualità, di ribel– larsi ad uno status quo. E' proprio questa carica di energia, rabbia e sensualità che fece scattare allora la censura per i testi di Frank Zappa e degli Stones e per le esibi– zioni di Jim Morrison e che rende oggi questa musica più che mai at– tuale e spontanea, in una società do– ve l'alienazione da se stessi e dagli altri è la norma, anzi, che prospera proprio su questo. platee vive e posanti per questa mu– sica che richiede, forse impone, uno .. stretto rapporto reciproco musicisti– pubblico per dare il meglio di sé (e nei dischi registrati in studio si sen– te molto). Non più discoteche dove la danza sia una conseguenza meccanica del vo– lume enorme a cui sono suonati i di– schi, piuttosto una danza collettiva, spontanea, durante un concerto « li– ve ». Certo, oggi Chuck Berry ed Elvis Presley sono stati sostituiti _dal- 1' « heavy metal» delle grandi metro– poli americane, oppure dal « punk » delle nebbiose città europee, ma ciò conferma una sola cosa: il Rock è strumento di espressione e comuni– cazione sociale. Per questo non mo- rirà mai. Adriano Bosone * vedi P. Bertrando - « Bologna rock » - Edizioni Re · Nudo.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy