RE NUDO - Anno X - n. 78-79 - luglio-agosto 1979
RE NUDO, 62 lettere lettere - lettere - lettere - lettere - lettere Segue da pag. 3 n.cno lo stesso fa con la maga Circe che vuole ri– dur~re gli uomini a por– ci (indietro, quindi, nel cammino dell'evoluzione) e con le sirene incanta– trici, anche se lui poi de– cide di ascoltarle ma con le dovute precauzioni. Ciò che affascina nell'a– nalisi dei due francoforti– sti e comunque il passag– gio successivo: il nesso teorico e reale che essi pongdno tra illuminisrrto ed antisemitismo. E' pro– prio quello sforzo di e– manciparsi dalla magia, che sottosta ad una vo– lontà di dominio che si manifesta brutalmente sia sulle cose che sugli uomini (nella Scienza e nella Politecnica) ad ave– re in sé i germi del fasci– smo razzista. Già Nietz– sche, ricordiamolo, aveva parlato a proposito di Wille zur Macht. Se poi andiamo a legge– re il libro del noto psi– chiatra americano Tho– mas S. Szasz: Il mito del– la droga; Feltrinelli, lire 3.800, vediamo che porta come sottotitolo proprio « la persecuzione rituale delle droghe, dei drogati e degli spacciatori ». Ed infatti il senso del libro è proprio nel paragonare la guerra contro la dro– ga e i drogati alle vec– chie guerre di tipo reli– gioso, alle persecuzioni degli eretici, delle stre– ghe e, ovviamente, dei pazzi. Non si . accettanò i drogati, così come non si accettano i folli e nel Medioevo le streghe: per– ché la società è fonda– men talmente intolleran te. Dio e Salute sono prin– cipi e dogmi ai quali tut– ti dobbiamo sottostare, pena la scomunica o l'il– legalità: « Nel suo uso at– tuale comune e professio– nale, il termine « tossico– manie » non si riferisce a una malattia ma ad una forma disprezzata di devianza. Di conseguenza, il termine « tossicoma– ne » non si riferisce ad un \-Cro paziente, ma ad una identità stigmatizza– ta, solitamente applicata ad una persona contro la sua voglia. La tossicoma– nia (o abuso di droga) as– somiglia al paziente psi– chiatrico e alla strega, nella misura in cui tutti questi nomi si riferisco– no a categorie della de– vianza e a chi vi appar– tiene. In realtà sarebbe più esatto dire che la tos– sicomania è considerata come una specifica ma– lattia mentale, proprio come l'isteria, la depres– sione e la schizofrenia ». bice, quindi, più oltre Szasz: « Come una volta l'Occidente Cristiano ave– va da affrontare il pro– blema della stregor.eria, così il Mondo ScienL1fìco oggi ha da affront .. :ire il problema della drogonc– ria ». J.i'uomo occidentale è diventato arrogante a causa dei suoi concetti smodati di Dio e di Sa– lute, ai quali noh sì pos– sono che contrapporre la tolleranza religiosa e la tollerana medica. La con– clusione del libro è dun– que un invito al princi– pio dell'autonomia e del– l'autocontrollo, contro il principio domirtante del controllo dell'altro che, sappiamo., si -~splica me– diante le for:me dell'in– caranamento, · ricdvero coatto etc... ..,. Proporré la liheralizza– zione completa dell'eroi- na (cosa che si distingue radicalmente dalHi pro– posta cattolica e' reazio– naria 11i -~gaUizarla, cioè ~· distribu·· la.so.tto il con– trollo degli ospedali ai tossicodipendenti ricono– sciuti, schedati e paten– tati; non dimentichiamo- ci che cose simili si face– vano anche con gli ebrei) si colloca dunque in un preciso contesto teorico, politico ed esistenziale. Liberalizzare l'eroina - costringere il potere a li– beralizzarla - significa far riconoscere il princi- pio dell'autonomia di cia– scuno a decidere della propria salute, della pru· pria anima ed, in ulti• ma analisi, della pwpria sorte. Chiedere l'eroina libera non vuol dire chie– dere la legalizzazione di ui;ia droga e basta (gli in– teressi mafiosi ed indu- ; striali, d'altra parte, non se ne staranno con le ma– ni in mano) bensì porta– re avati un Bisogno che non tende a riformare lo status quo ma a modifi– carlo radicalmente. An– che le lotte per la liber– tà d'aborto, per l'energia alternativa, contro gli in– vestimenti militari non sono lotte riformatrici bensì azioni dirette con– tro la natura violenta, clericale e capi tal i~til.:a del sistema .. Come per l'aborto, per la eroina non si può che chiedere una completa li– beralizzazione. Tutte le discussioni sulla dipen– denza, la tossicità, l'alie– nazione e le cazzate di cui si accusano i drogati devono essere subordina– te al programma di libe– rare immediatamente i drogati dalla vera dipen– denza, tossicità ed aliena– zione che è il mercato nero degli stupefacenti. Roberto Riviello Punta sul Rosso Contro la nebbia dèlla disinformazione Contro la· nebbia che vogliòno metterei dentro Contro ia nebbia i.nVal Padana che .ci impedisce di raggiungere I ,iettori del .Nord Per sottos.crlvere per la doppia stampa inviare .I soldi con c/cp n.25449208 intestato a Lotta Continua via Dè Crlstoforl.s 5 - MIiano oppure c/cp n. 24707002 intestato a Tipografia c15' Giugno» SpA - via dei Magazzini Generai!, 30 - Roma
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy