RE NUDO - Anno X - n. 78-79 - luglio-agosto 1979

••• GIUSEPPE F'ERP.ARO SERGIO F'RANCARDO LA MACROBIOTICA IN OCCIDENTE UNA PROPOSl,., O! SINTESI TRA LA MACROBIOTICA Ok fOOOSSA E LA NOSTRA CUCINA. MEDICINA"' ----- -MANUALI - 01 MEDICINA ; - ALTERNATI\IA I · BHAGWAN SHR~ RA)NEESH IL SEME DELLA RIBEJJJONE ,_,.,,.,; ai vtnfFÌ a/facrifi smmdolommaso -··- VOLUME I D\ TRA/I LABAMBINA OfE ~COL .....,,. ... MIX) \ « La macrobiotica in occidente » L. 2600 formato pocket, di Pino Ferraro e Sergio Frartcardo. Si basa su un'analisi delle connes– sioni e coincidenze dei principi base osservati nella tradizione popolare occidentale e in quella orientale nella prepara– zione dei cibi. « Il seme della ribelltone » di Bhagwan Shree Ray– neesh, L. 5.500, formato grande, volume primo. Comprende una serie di discorsi di Bhagwan sui vangeli apocrifi di San Tommaso. « La bambina che giocò col leone» L. 2.900 formato pocket, di Ida Travi. Porta il sot– totitolo « una donna rac– conta tra sogno ed espe– rienza ». Si tratta di una serie di racconti fantasti– ci che hanno al centro si– tuazioni concrete ed e– motive femminili . a RE NUD0/45 ~ uscite di luglio ,,, GIUSEPPE F'ERRARO SERGIO FRANGARDO 101I\ICETTE MACROBIOTICHE L'ARTE Of VIVER[ BtNE ATTRAVERSO tL Cl80 ,.A~UALI ' loa Mtl»CtNA IALffRNATIVA vm01110 CAMILLO Pl!ICATOAI IlJ\Di©Dflll/A\ « 101 ricette macrobiotiche » L. 3.000 formato pocket. di Pino Ferraro e Sergio Francardo. Riporta una serie di ricette tratte dal– la tradizione popolare che pure osservano incon– sciamente i principi della macrobiotica. « La maschia » L. 3.500 formato pocket, di Vittorio Pescatori. E' la cronaca da una comu– ne gay, la narrazione do– cumentaria di personaggi e ambienti del terzo mondo sociale da parte di un giornalista-scritto– re. « Re Nudo sulla drog~ » L. 4.000 formato grande, copertina a quattro colo– ri interno tutto a due co– lo1ti. Questo libro è la raccolta ragionata e com– mentata di tutti gli ar.ti– coli scritti su Re Nudo dal · '69 a oggi sull'argo.– mento droga. Il volume, curato da Marina Valca– renghi, comprende un commento e una docu– mentazione su quanto gli « esperti » del settore hanno scritto sulla stam– pa tradizionale. In via del tutto eccezio– nale questo libro si tro· verà in verdita anche in edicola.

RkJQdWJsaXNoZXIy