RE NUDO - Anno X - n. 78-79 - luglio-agosto 1979
Skiantos: sarcasmo e provoca– zione (mercantile, dice qualcu– no, ma esagera). Niente di nuo– vo sotto il sole, s'intende. Catti– verie del genere sono vecchie, da– tano da quando il rock si è e– voluto oltre Lennon e McCar– tney. Ma le provocazioni, a differenza della musica pura, non sono re– cuperabili. In altre parole, dei Fugs ci rimane la musica, ci re– stano le canzoni, e non più che un'intuizione di quelli che pote– vano essere i famosi happening del Village, nei lontani '60 rug– genti. Quella dimensione, di hap– pening e di coinvolgimento, è il trionfo della labilità, dura finché durano le presenze fisiche, non è riproducibile né con nastri né con videotapes. E allora chi la riproduca fisicamente è « come se » stesse facendo qualcosa di sostanzialmente nuovo. La mu– sica usata dagli skiantos è rifrit– tura pura e semplice: a cambiar– la di segno è solo l'armamenta– rio scenico, vasi da notte e bi– det, i « basta! » disseminati tra le battute, l'atteggiamento di ir– risione ostile. Altra questione: chissà perché, tanti sembrano contenti di farsi insultare sanguinosamente. Sono lontani i tempi di quel tal lon- dinese che scaraventò Zappa giù dal palco. Forse è conseguenza del masochismo base dello spet– tatore: dopo tutto lo spettatore è colui che subisce, per defini– zione. Ma più probabilmente, visto che ci muoviamo in una specie di melma ideologica, in cui è lecito tutto e il contrario di tutto, una contrapposizione di questo gene– re finisce per essere la benvenu– ta; tanto più che si esaurisce nel– lo spazio di una sera, senza met– tere in crisi nessuno. Però, nonostante tutto, è raro u– scire dai loro concerti con ia sod– disfazione catartica di essersi sfogati: gli Skiantos lasciano la bocca amara. Perché si sente che, sotto sotto, l'incazzatura è seria. E motivata. L'alienazione ci stringe, e rischia di arrivare ad un punto tale che questa sarà l'unica musica possibile, come lo è il punk per i giovani inglesi degli slums. Fortunatamente, l'Italia non sembra ancora arrivata a quel punto, tanto è vero che c'è una differenza di base tra gli Skian– tos, con la loro « scuola» bolo– gnese, e i punk veri e propri: l'u– so dell'ironia. Questo modo di fare musica, con· una violenza tutta concettuale, RE NUD0/33 ricorda più lo stile del Male che quello dei Sex Pistols (le coltel– late di Sid Vicious insegnino). Gli Skiantos vfvono nel riflus– ·so dell'antica area creativa, che ha infine scelto il negativo, la ni– chilistica non-creazione, come forma estrema di creatività.* Comunque, prima di addentrarci nei meandri di un'esegesi che ri– schia il preziosismo, proviamo a sentire cos'hanno da dire loro, gli Skiantos, di se stessi e di al– cune altre cose. N.B. - Fare un'intervista vera e propria, in questo caso, era pura utopia. Il risultato è stato piutto– sto caotico; noi abbiamo cerca– to di ordinare il « materiale » in qualche maniera. * Con prodromi nel movimento '77. In una foto di una celebre assem– blea del tempo, campeggia.va la signi– ficativa scritta « Onore al compagno Tri– stan Tzara 11: Dada Lives!
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy