RE NUDO - Anno X - n. 78-79 - luglio-agosto 1979

RE NUD0/21 L'insegnamento di Caitanya, Ava– tara dell'età del ferro dalla car– nagione dorata, può tra l'altro essere considerato opportuna– mente da un'ottica « di classe», in quanto tende ad infrangere il predominio spirituale e politico della casta sacerdotale (Brahma– no), predicando le glorie di una Divinìtà che si manifesta dappri– ma, nella sua forma di Rama, co– me guerriero (Kshatriya) e poi, come Krishna, viene allevato da una famiglia di agricoltori (Vai– shya), non disdegnando di redar– guire severamente i Brahmana che disconoscono la sua suprema posizione. In realtà, come la stes– sa nascita del Buddhismo aveva dimostrato, i principi vedici a– vevano da tempo perso in In– dia la loro essenza di linfa vita– le di tutta una tradizione, venen– do a costituire la conoscenza oli– garchica in possesso di una ri– stretta élite che spesso e volen– tieri se ne serviva per la difesa dei propri privilegi. Shri Cai tanya reagisce a ciò con la diffusione del Bhakti-Yoga, che può essere praticato senza impedimenti da ogni essere vi– vente, senza distinzione di casta, di età, di sesso e perfino di reli– gione; la sua essenza consiste nel dirigere ogni atto, pensiero o de– siderio verso la persona supre– ma nella sua forma originale di Krishna. La Divinità stessa pro– clama infatti nella Bhagavad-Gi– tà: « Io accetto qualsiasi culto, proveniente anche da gente umi– le e semplice; è pur sempre un segno di amore, un'offerta di una foglia, di un fiore, di un frutto o di acqua ... Dovresti quindi of– frire a me ogni tua azione, sarai così liberato dai legami dell'o– perare, che producono buoni o cattivi risultati ». La pratica del servizio di devo– zione, pur coinvolgendo ogni at– to dell'esistenza del bhakta, si esplica maggiormente nel canto collettivo e nella recitazione dei Santi Nomi del Signore. In ciò si avverte una particolare combi– nazione con il Japa-Y oga, poi– ché la recitazione è effettuata per mezzo di mantra. Sebbene ne e– sistano moltissimi, l'attenzione dei devoti è rivolta essenzialmen– te al Mahà-mantra: Rare Krish– na, Rare Krishna, Krishna Krish– na, Rare Rare / Hare Rama, Ha– re Rama, Rama Rt'ìma, Rare Ha-

RkJQdWJsaXNoZXIy