RE NUDO - Anno X - n. 78-79 - luglio-agosto 1979
' ' ILNETTAIEDELLA DEVOZIONI .. · Vita -ed insegnamento di Shrì Caitanya Mahaprabhu Il Principio primo d'ordine me– tafisico, impredicabile, immani– festo e radice di ogni manifesta– zione e nell'Hinduismo denomi– nato Brahman e, poiché si situa aldilà dell'esistenza ed anche ol– tre il Dio concepito come perso– na, risulta inconoscibile diretta– mente; a causa della sua infini– tezza, ogni cosa dotata di esi- stenza anche virtuale deve essere considerata come sua ipostasi. La prima manifestazione del Brahman è l'Essere nella sua pie– nezza, il logos figlio di Dio, in sanscrito denominato Ishvara. Essa riflette l'intero Principio e può essere rappresentata secon– do i suoi tre principali aspetti: la creazione, il mantenimento ed il riassorbimento degli universi manifestati, dando così origine alla triplice raffigurazione o Tri– murti: Brahma, Vishnu, Shiva. Questi tre differenti aspetti sot– to cui è possibile considerare il Brahman, lungi da dar luogo a politeismo, sono la radice delle infinite vie attraverso le quali l'essere individuale (Jiva) può
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy